N.I.E. ed Empadronamiento alle Canarie - Spagna: Tenerife, Gran Canaria, Lanzarote e Fuerteventura.
N.I.E. – NIE Número Identificación Extranjeros - Espana
Il N.I.E. (Número de Identificación de Extranjeros) è il numero di identificazione per stranieri, che a seconda dell’utilizzo può essere assimilato ad una sorta di Codice Fiscale o Numero di Carta Identità, che intendono effettuare sviluppare i loro interessi alle Canarie ed in Spagna in generale.
Evidenziando che la materia è disciplinata da apposito Decreto Regio ed è di competenza degli Organismi di Pubblica Sicurezza / Ministero degli Interni Spagnolo, il NIE lo devono richiedere tutti coloro i quali si stabiliscono in loco per più di 3 (Tre) mesi e tutti coloro i quali hanno o stanno pianificando lo sviluppo dei propri interessi o attività economiche alle Canarie.
Per quanto sopra questo documento è necessario e deve essere richiesto ad esempio a cura dei pensionati che sono alle Canarie per svernare, da chi sta per aprire un conto in banca, comprare un bene (auto, immobile, ecc. ecc.) o deve essere citato in tutti gli atti pubblici (ad esempio costituzione di Società) o privati (accordi di locazione, iscrizione ad un Club o ad un Circolo ecc. ecc.)
ATTENZIONE - Recentemente, come mezzo di prevenzione a frodi e truffe,la procedura per l’ottenimento del N.I.E. è cambiata e questi sono i maggiori elementi di novità (di fatto le nuove normative non sono state recepite in modo omogeneo e vi sono modalità operative diverse a seconda dei vari Uffici preposti):
- La richiesta del NIE deve essere presentata dalla persona interessata e quindi non può più (salvo particolari casi per attività diplomatica) essere richiesto per mezzo di procura o altre attività per mezzo di delega
- La consegna del NIE, PER LEGGE, non è scontatamente immediata ma richiede un iter che puo' durare fino a 5 (cinque) giorni. In alcuni casi avviene un rilascio immediato del NIE; dipende da Comisaria a Comisaria e le motivazione di richiesta rilascio e relative documentazioni e/o attestazioni che vengono presentate.
- Le ragioni per cui si richiede il NIE devono essere circostanziate e possibilmente documentate; poi dipende dalla flessibilità dell’incaricato preposto all’attività. Contrariamente a quanto succedeva alcuni anni fa, possono essere richiesti dei documenti di supporto.
Luoghi dove presentare la domanda per l' ottenimento del NIE:
- Dirección General de Policía y de la Guardia Civil
- Oficina de Extranjería o Comisaría de Policía
Empadronamiento
L' empadronamiento è, in pratica, l' iscrizione all' anagrafe presso il municipio Canario in cui si risiede; domiciliazione quindi, non residenza; anche questa procedura allo stato attuale sta subendo delle modifiche intrucendo delle novità.
L' empadronamiento è un documento che accredita la tua permanenza sul territorio delle Canarie; questo indipendentemente dalla tua nazionalità o dalla tua situazione legale.
Con l' empadronamiento si potrà:
- Richiedere o regolarizzare permessi di residenza o di lavoro
- Iscrivere i figli a scuola
- Richiedere la tessera di assistenza sanitaria
- Fruire in modo automatico o mediante richiesta a sconti, agevolazioni, riduzioni di costo ecc. ecc. previsti per i Residenti alle Canarie. Il primo esempio pratico da citare può essere i trasporti (aereo, bus, traghetti ecc. ecc..)