Argomenti correlati: Immobiliare - Investimenti / Progetti d'Impresa / Aprire Azienda - Viaggi & Vacanze - Meeting & Eventi
>>> Meeting / Forum / Convegno per investitori ed imprenditori
TENERIFE 360º è ora diventato anche un documentario!! Vedilo su 
Tenerife, Canarie, Spagna: clima e meteo, informazioni strategiche per vivere e investire, località per trascorrere una vacanza, soggiornare, punti da cui partire per visite, escursioni e destinazioni, info su turismo, vacanze ed investimenti.
Vivere, trasferirsi ed investire a Tenerife: orientamento, servizi, consulenza ed assistenza.
Tenerife (Tenerif in inglese e Teneriffa in tedesco sono le altre denominazioni piu' diffuse) è la più grande delle 7 isole che compongono l'Arcipelago delle Canarie. Di marcata origine vulcanica, con molti di questi vulcani ancora attivi, tra cui il più alto "il Pico del Teide" che domina l' isola con i suoi 3716 metri secondo recenti nuove rilevazioni (e non 3718 mt).
Tenerife è conosciuta ai più per il clima mite e temperato (viene infatti definita l'isola dell'eterna primavera) fruibile durante tutto l’arco dell’anno, oltre a questo però l’isola si distingue per altre caratteristiche che devono essere opportunamente segnalate e che rendono questa località ancora più interessante sia a agli occhi del turista come anche l’imprenditore e dell’investitore.
CLIMA DI TENERIFE E PREVISIONI METEO.
Uno degli aspetti più affascinanti dell'isola di Tenerife è che, a seconda della vicinanza alle coste, all’altitudine e all’esposizione dei venti e quindi della posizione geografica, si creano le condizioni per la creazione di ben 100 micro clima diversi.
Dovuto alla sua ubicazione subtropicale nell’oceanico atlantico, durante la maggior parte dell’anno
in prossimità delle coste abbiamo un clima temperato, mite e soleggiato; poche sono le precipitazioni abitualmente si manifestano nel periodo ottobre-marzo.
Nell’entroterra il clima varia a seconda dei diversi fattori ambientali e soprattutto in funzione del ruolo che svolge il Monte Teide che con la sua mole ed altitudine ( 3716 mt) funge da barriera naturale per i venti alisei che provengono da Nord e Nord-Est che, condensandosi, danno origine a piogge e temporali; per tale ragione il territorio sul versante nord dell’isola risulta essere verdeggiate e adatto alle coltivazioni.
Gli altri versanti dell’isola, sui quali le precipitazioni risultano essere sensibilmente inferiori (tra i 250 e i 150 millimetri l'anno) il paesaggio è desertico; in particolar modo nel Sud di Tenerife che risulta quindi essere anche più soleggiato e per questo scelto per lo sviluppo dell’industria turistica.
Una condizione climatica inconsueta per chi non vive a queste latitudini è il “calima”; una calura anomala generata dal passaggio di un vento debole di origine africana (che porta in sospensione anche polvere del deserto); questo fenomeno si può manifestare in primavera e in estate.
Per quanto descritto, non è raro quindi che durante una escursione che preveda lo spostamento tra i vari punti cardinali e soprattutto verso l’entroterra dell’isola, a Tenerife si possa riscontrare una ben diversa condizione metereologica, climatica ed amnbientale.
>>> ENTRA QUI >>> E VISIONA LE PREVISIONI METEO E DELLE TEMPERATURAE A TENERIFE CON PROIEZIONE SETTIMANALE
Le spiagge di Tenerife, con la loro morfologia e caratteristiche, identificano chiaramente l’origine e l’identità dell’isola come una località di origine vulcanica ma con un incredibile numero e varietà di paesaggi e microclimi.
Gli scenari che si possono presentare ai vostri occhi possono variare dalle spiagge vaste e sabbiose di color chiaro o tipicamente nero vulcanico, a piccoli o medi bagnasciuga con sabbia e/o ciotoli e/o sassolini ... continua la lettura
Sport
Le persone dinamiche, sportive ed amanti dell’aria aperta, a Tenerife possono trovare tutte le risposte che cercano. Le prime attenzioni sono state dedicate agli amanti del golf; diversi Golf Clubs e campi pratica sono presenti sull’isola; ma anche gli appassionati dell’equitazione, delle immersioni, pesca d'altura, vela, surf e windsurf; tennis, escursioni a piedi e trekking, ciclismo, karting , parapendio ecc. ecc. possono trovare soluzioni e servizi per praticare l’attività di loro interesse. Anche i servizi di wellness, benessere ed estetica, sono capillarmente ben organizzati... continua la lettura
Cosa vedere / Escursioni / Visitare
Tenerife è sicuramente un'isola tutta da scoprire; ci sono veramente tante cose da vedere. Questo sia dal punto di vista ambientale, del territorio, storico e culturale, architettonico, scientifico, delle tradizioni, dell'enogastronomia ecc. ecc.
Abbiamo creato una apposita pagina con informazioni, guide e suggerimenti per escursioni con guide in PDF scaricabili. Visita la pagina dedicata alle cose da vedere ed alle escursioni
Il Carnevale di Tenerife
Sicuramente tra gli eventi più importanti e significativi di Tenerife c'è il suo Carnevale: parliamo di un appuntamento conosciuto a livello internazionale e che esercita una forte attrazione ed interesse sia sugli abitanti che, soprattutto, sui turisti tanto da essere uno dei fattori tenuti in considerazione in funzione della pianificazione di viaggi e vacanze. Quello più famoso e rinomato si svolge a Santa Cruz; un'altro (egualmente interessante e attrattivo) si svolge a Puerto de La Cruz. > Leggi le info aggiornate con calendari e programmi.
VIAGGI & VACANZE A TENERIFE. Quest'isola è organizzata e strutturata con un’ ottima organizzazione turistica, nonché numerose iniziative culturali, di divertimento e per lo svago, come anche, guardando la lista dei musei, degli insediamenti, dei palazzi per congressi e fiere, dei teatri e degli auditoruim, come anche degli eventi e celebrazioni (anche a livello internazionale) organizzati a carattere storico, accademico, tecnologico, scientifico e naturalistico, si capisce che anche coloro i quali sono attratti da questi aspetti non tornano a casa a mani vuote, anzi!
A garantire, per numero e frequenza, i collegamenti sia con l’Europa che con gli altri Continenti, l’isola dispone di due aeroporti internazionali; uno posto al nord (Los Rodeos) e l'altro al Sud (Reina Sofia).
Il porto di Santa Cruz garantisce i collegamenti navali, oltre con le altre isole dell'arcipelago, anche quelli intercontinentali sia per il trasporto passeggeri, per scopi turistici (navi da crociera) che per il trasporto merci.
Santa Cruz de Tenerife, la capitale, è famosa per il suo Carnevale che con feste, sfilate di carri allegorici, scuole di samba e musica che invade le strade e le piazze. Tenerife offre parecchie opportunità per chi è interessato alla natura con diversi insediamenti dedicati alla botanica o alla conservazione faunistica; da visitare la vicinissima Isola di "La Gomera" dichiarata, per le sue incontaminate bellezze naturali, bene universale dall' U.N.E.S.C.O.
Tenerife dispone di due centri turistici principali: al nord Puerto de la Cruz, storicamente e per anni capitale del turismo sull'isola, oggi messa in secondo piano da Las Americaa Los Cristianos e Costa Adeje; località poste nel sud dell'isola; queste località (preferite in quanto offrono un clima più secco e temperato rispetto al nord) sono sorte e sviluppate a partire dagli anni 80 e si sono sviluppate in breve tempo.
Immobiliare - Investimenti Immobiliari - Comprare casa a Tenerife
Tenerife è inoltre meta preferenziale per coloro i quali vogliono acquistare un appartamento, investire in una casa vacanza o in operazioni immobiliari. La R.I.C. è la nostra Rete Immobiliare, avente un Coordinamento alle Canarie e un coordinamento locale a Tenerife, che si prefigge lo scopo di erogare servizi e consulenze a tutti coloro i quali sono interessati a:
- Immobili di lusso, pregio e prestigio
- Immobili a scopo turistico / appartamenti e Case Vacanze
- Immobili ad uso turistico/residenziale
- Immobili ad uso residenziale
- Terreni
- Strutture Turistiche
>>> Per maggiori informazioni visitare la nostra "Area Immobiliare"
Investrire a Tenerife - Fare Impresa - Aprire Azienda - Startup
InfoCanarie è inoltre strutturata ed organizzata per offrire assistenza e consulenza per investimenti in attività commerciali, produttive e per servizi a Tenerife e alle Canarie in genere.
Lo status di Regione Autonoma spagnola, il loro particolare quanto appetibile REF Regime Economico e Fiscale, unitamente alla privilegiata posizione geo strategica, pone ancor oggi le isole canarie e Tenerife in particolare, nella condizione di rappresentare ed offrire ( grazie a irripetibili condizioni e meccanismi fiscali) grandi opportunità a chi vuole intraprendere, svolgere una attività economica o semplicemente stabilirsi in questa particolare Area inserita nel contesto dell’Unione Europea.
Per maggiori informazioni ed approfondimenti visitare la nostra "Area Investimenti"
Informazioni utili e pratiche, dati e recapiti, consigli, suggerimenti, annunci
Qui di seguito trovere info di carattere generale, informazioni utili e di quotidiana utilità, suggerimenti, notizie & news, links ed indicazioni che vi aiuteranno ad organizzare e programmare al meglio il vostro viaggio o vacanza a Tenerife, come anche un soggiorno di maggior durata o per diversi mesi.
Informazioni flash tramite la nostra pagina di FaceBook
Per le informazioni di carattere generale (clima, previsioni meteo, fuso orario, moneta, vaccinazioni ecc. ecc. ) utili per tutte le isole; ENTRARE >>> QUI
Trasporti locali e Collegamenti Nazionali ed Internazionali
Per approfondimenti in merito a questi argomenti, visitare l'apposita pagina QUI.
Mercati paesani
Per assaporare i momenti di vera autenticità della vita quotidiana dei Tinerfeni e delea località che si stanno visitando, basta recarsi al mercato paesano; qui profumi, colori, sapori e comportamenti danno chiari riferimenti su quello che veramente caratterizza la gente e la cultura con cui si è a contatto.
Santa Cruz de Tenerife: Vicinanze Edificio Multiplos 2 (alla fine della Avenida 3 de Mayo), tutte le Domenica mattina; mercato di ogni cosa.
Puerto de la Cruz (Mercato Comunale): Sabato mattina
Tacoronte: Ogni Sabato e Domenica mattina, gli agricoltori espongono e vendono i loro prodotti tipici: frutta, verdura, vino, ec. ecc.
Alacalà: Tutti i Lunedì mattina.
La Matanza: Tutti i Sabato mattina.
La Candelaria: Mercoledì; dalle 10.00 alee 15.00
San Isidro: Venerdì delle 17.00 alle 21.00 / Mercato dell'ortofrutta; tutti i Sabati e Domenica mattina.
Los Abrigos: Martedì dalle 18.00 alle 22.00.
Las Chafiras: Mercoledì dalle 16.00 alle 20.00 / Sabato e Domenica dalle 8.00 alle 14.00
Costa del Silencio: Prima Domenica del mese, dalle 8.oo alle 14.00
Los Cristianos: tutti i Giovedì e Sabato mattina presso il C.C. Torviscas.
Playa de Las Americas: tutti i Giovedì e Sabato mattina presso il C.C. Torviscas.
Playa de San Juan: Mercoledì e Domenica; dalle 8.00 alle 14.00.
Santiago del Teide: Mercato dell'ortofrutta; tutti i Sabati e Domenica mattina dalle 8.00 alle 14.00.
Numeri telefonici utili
Consolato Onorario d’ Italia Santa Cruz de Tenerife
Circoscrizione: Tenerife, Hierro, La Gomera, La Palma
Tel. 807.505.883 - Fax: 922.241.040 Per chi chiama da fuori dalla Spagna: +34 902.502.512
Si riceve su appuntamento, da richiedere telefonicamente.
Numero Unico Emergenza: 112
Polizia - Vigili del fuoco - Ambulanze - (Policia-Bomberos-Ambulancias)
Vigili del Fuoco (Bomberos): 080
Polizia Locale
Adeje 922716508Arona 922725562
Granadilla de Abona 922772917
Puerto de la Cruz 922378448
Santa Cruz 922606092
Polizia Nazionale
Adeje (Playa de las Americas) 922797811
Santa Cruz de Tenerife 922219300
Puerto de la Cruz 922381224
Aereoporti
Tenerife Sud - REINA SOFIA Tel. 922 759 200
Carro Attrezzi (Servicio de Grua)
- S/C de Tenerife: 922 211 907- La Laguna: 922 254 429
- Adeje: 922 780 367
Ospedali
- Hospital Universitario de Canarias: 922 678 000- Hospital de la Candelaria: 922 602 000 - 902 602 132
- Hospital Psiquiátrico y Febles Campos: 922 286 600 - 922 843 300