Info Canarie guide Isole di Tenerife, Gran Canaria, Fuerteventura e Lanzarote
Isole Canarie 2022: Informazioni utili e generali su Tenerife, Gran Canaria, Fuerteventura, Lanzarote.
(visualizza la HOME PAGE con tutte le finestre interattive aggiornarnate con news, notizie ed info strategiche per business ed investimenti immobiliari).
Le Isole Canarie, territorio della Spagna e quindi facenti parte integrante dell' Unione Europea, si trovano nella Regione Atlantica denominata Macaronesia la quale comprende, oltre a queste, gli arcipelaghi di Madeira, delle Selvagge, delle Azzorre, di Capo Verde e parte del Marocco.
l' arcipelago canario è formato da Otto isole principali (Tenerife, Gran Canaria, Lanzarote, Fuerteventura, La Palma, El Hierro, La Gomera e, dal Giugno 2018, anche La Graciosa; di origine vulcanica; sono ubicate nell' Atlantico, situate di fronte alla costa occidentale africana, sono una delle grandi mete balneari del turismo internazionale e distano circa 1.100 Km dalla Penisola Iberica.
Canarie & Storia: informazioni e riferimenti storici sulle Isole Canarie
Alcuni studiosi stimano che l'origine delle Canarie risalga a circa 30 milioni di anni fa.
La loro esistenza nei tempi antichi era conosciuta e le prime tracce di questo si trovano nella letteratura greca (Platone) dove si fa riferimento ad Atlantide che sprofonda negli abissi; da qui una delle molte misticità (o verità?) che aleggiano sulle Canarie.
Letteratura a parte, non vi sono concrete testimonianze e riscontri che, altra supposizione, che i fenici o i greci siano mai effettivamente sbarcati su una delle 7 isole delle Canarie.
I riscontri scientifici datano in primi insediamenti, dovuti al popolo guanci, intorno al 200 avanti Cristo; si ipotizza però che questi possano però essere anche antecedenti.
I ritrovamenti di teschi appartenenti agli abitanti originari unitamente alle descrizioni che i primi conquistatori fecero delle popolazioni autoctone, danno degli indizi in merito a questi.
Con particolare riferimento a Tenerife, si fa menzione a persone alte e di corporatura robusta, con occhi e capelli chiari;questo popolo era conosciuto col nome di "Guance".
Canarie: infrastrutture, collegamenti e mezzi di trasporto passeggeri e merci > Aeroporti e porti
Mobilità Interna - Speciale trasporti Internazionali, via mare e via aria, di merci, prodotti e passeggeri
Trasporti Aerei - Collegamenti interni ed Internazionali
Voli diretti settimanali
- 467 Regno Unito
- 448 Spagna
- 334 Germania
- 45 Svezia
- 41 Norvegia
- 32 Danimarca
- 31 Finlandia;
- 29 Belgio
- 27 Italia
- 16 Austria
- 5 Francia
- 10 Svizzera
- 8 Portogallo
- 633 interarcipelago.
Carnevale alle Canarie 2023: Tenerife e Gran Canaria
Info, Date e Programmi Carnevale alle Canarie Edizione 2023.
Carnevale di Santa Cruz de Tenerife: 20 gennaio al 26 febbraio 2023
Carnevale di Puerto de La Cruz: 12 - 26 Febbraio 2023
Carnevale di Las Palmas de Gran Canaria 2023: IN ATTESA DEFINIZIONE
Carnevale Internazionale di Maspalomas 2023: IN ATTESA DEFINIZIONE
Il Carnevale alle Canarie è un evento molto importante quanto pittoresco e rappresentativo delle recenti tradizione del popolo Canario. Ogni anno vengono organizzate manifestazioni, esibizioni, concerti ed eventi, legati ad un doppio filo alle tradizioni locali e allo stereotipo del carnevale brasiliano al quale solo a questi è secondo.
Info, servizi, infrastrutture e links utili sugli sport più praticati e diffusi.
Golf, Surf, windsurf, vela, noleggio yacht e catamarani, diving, immersioni, nautica, pesca d'altrura ed altri sport
Per chi durante una vacanza vuole rilassarsi ma anche praticare un pò di sport alle Canarie può trovare trovare diversi contesti, ambienti, soluzioni, infrastrutture e una buonissima organizzazione tanto che già agli inizi del 2000 queste isole sono divenute meta o teatro di eventi e Meeting sportivi rafforzando tradizioni, consuetudini ed ospitando nuove competizioni a livello internazionale.
Chiaramente gli sport all'aperto, anche in questo l'invidiabile clima gioca un ruolo importantissimo, la fanno da padrone.
Rispetto alle altre isole, Tenerife e Gran Canaria offrono di più rispetto alle altre 6 sorelle grazie alla loro particolare conformazione, i diversi ambienti, paesaggi, contesti e situazioni e alla loro buona organizzazione e predisposizione ad erogare servizi e dare assistenza sia per gli appassionati come anche per i professionisti.
Gli sport più praticati, sia a livello amatoriale che professionale, sono : golf, tennis, surf, windsurf, kite surf, pesca d'altura, vela, diving, ciclismo e mountain bike, trekking, free climbing, orienting, equitazione, parapendio, volo ultraleggero e.. molto altro ancora!
Enogastronomia e Manifattura nelle Isole Canarie - Prodotti tipici delle canarie
InfoCanarie ha come precisa mission la promozione e la valorizzazione delle Isole Canarie; questo include, chiaramente, anche la presentazione e la divulgazione di informazioni in merito a tutti i prodotti tipici e particolare, di pregio e qualità che meglio rappresentano la produzione dell'arcipelago..
Abbiamo attivato quest’ area con il primo obbiettivo di presentare sul mercato Italiano questi prodotti (i quali il più delle volte vengono casualmente scoperti e testati direttamente in loco in occasione di viaggi e vacanze) in modo tale che anche coloro i quali si apprestano a soggiornare alle Canarie abbiano modo di avvicinarsi e provarli.
InfoCanarie ha ovviamente anche la prerogativa di favorire sia l'attività B2B che il diretto approvigionamento da parte del consumatore finale.
e dare una concreta risposta alle varie situazioni ed esigenze di mercato, sia per quanto riguarda la domanda e l'offerta di alcune tipologie di prodotto, come la promozione di altri e/o nuovi prodotti adatti ad inserirsi e/o a coprire determinate nicchie di mercato.
Aloe vera (piante, foglie, succo, gel e cosmetici), Rum e liquori, formaggi, miele, vini pregiati, particolari salse e condimenti (mojos), IL GOFIO, succhi di frutta, banane e pomodori, sigari, cigaritos e tabacco sono i prodotti più rappresentativi delle Canarie.
Immagini Isole Canarie: Foto - Photo Galley - Fotografie / Galleria Fotografica
Foto ed immagini di Tenerife, Gran Canaria, Lanzarote, Fuerteventura
La documentazione dei luoghi, specie delle località turistiche e di vacanze, abitualmente avviene tramite immagini, foto, reportage e video.
Questa è pagina di riferimento di InfoCanarie per la raccolta di fotografie ed album fotografici dedicati alle Isole Canarie.
InfoCanarie: Agenzia per trasferirsi e/o vivere alle Canarie: Tenerife, Gran Canaria, Fuerteventura e Lanzarote. Prime analisi, indicazioni e valutazioni per pianificare i trasferimenti di persone, Aziende, imprese e startup nell'arcipelago canario.
Ogni Agenzia che si occupa di servizi per trasferirsi alle Canarie e/o Società di Consulenza che eroga servizi per trasferimenti, sia di persone che imprese, a nostro avviso deve dare, a favore e tutela dei propri interlocutori, dei primi asettici orientamenti.
Riteniamo infatti non ci sia un teorema da applicare per scegliere tra Tenerife, Gran Canaria, Fuerteventura o Lanzarote per trasferirsi, vivere ed investire (cosa ben diversa dal trascorrerci una vacanza) ma che asettiche considerazioni ed oculate valutazioni debbano comunque essere fatte.
Quanto sopra sia nell’ottica persona / famiglia che imprenditore / investitore / Progetto d’impresa dato che in ogni caso da una parte molte esigenze sono comuni ad entrambi gli schieramenti ma che per le imprese ci possono essere anche altre necessità ed implicazioni derivate da aspetti strategici, logistici e infrastrutturali.
Ci concentriamo sulle isole maggiori, trascurando per ora El Hierro, La Palma e La Gomera in quanto essendo meno abitate sono meno organizzate per erogare sia servizi per le persone che le aziende; in più sono “scomode” dal punto di vista dei collegamenti in quanto per raggiungerle (o per viaggiare) spesso si deve fare riferimento con uno scalo marittimo o aeroportuale in altra isola (solitamente a Tenerife o Gran Canaria).