Selezione Progetti Imprenditoriali: "Il Made in Italy d'eccellenza e successo si insedia alle Canarie nel 2023".
Strumento di orientamento e supporto strategico per Progetti Imprenditoriali, future Startup che intendono insediarsi alle Isole Canarie, Spagna. Sostenere e promuovere talenti, gettare le basi per sviluppare progetti e conseguire risultati.
APERTO DAL 24 Aprile al 31 Maggio 2023.
InfoCanarie organizza e promuove autonomamente questo Bando/Concorso, tenendo conto delle indicazioni forniteci da Enti, Funzioni ed Uffici preposti dalle Autorità Locali e/o dal Governo delle Canarie, allo scopo di agevolare e permettere l' insediamento nelle Isole Canarie di nuove Imprese, Aziende ed iniziative Imprenditoriali che si prefiggono lo scopo di rappresentare all'estero il "Made in Italy" professionale, vincente e di successo.
Questo à quindi uno strumento che abbiamo creato soprattutto in funzione delle Startup che vogliono o stanno studiando / verificando come insediarsi ed operare in specifici settori strategici per l'arcipelago delle Canarie.
Per richiedere informazioni e notificare la modulistica: scrivera a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
RAGIONI, OBIETTIVI E SCOPO DELL'INIZIATIVA
RAGIONI ED OBBIETTIVI: In primo luogo va tenuto in conto che la filosofia di "InfoCanarie" è quella di dare un servizio completo e di assistere al meglio gll imprenditori ed investitori affinchè le loro iniziative e/o Progetti d'Impresa abbiano successo. Riteniamo sia doveroso che da parte degli interessati venga svolta, prima di ogni cosa, una attenta valutazione ed analisi complessiva e prendano quindi in considerazione non solo gli aspetti fiscali (a volte troppo enfatizzati) ma anche quelli di tipo strategico, infrastrutturale, logistico, di mercato (sia interno ma anche e soprattutto con sbocchi internazionali), unitamente alle informazioni in merito alle iniziative politiche ed economiche di sviluppo che le Autorità Spagnole e del Governo delle Canarie intendono mettere in atto per il futuro.
PERCHE' PARLIAMO DI BANDO / CONCORSO? : Questa nostra iniziativa ha il fine di fornire una prospettiva generale (inclusi nostri suggerimenti ed eventuali correttivi all'impostazione originale), quindi fornire un orientamento strategico a 360ª, all'imprenditore ed investitore in modo tale che lo stesso possa decidere se e quali passi successivi intraprendere per la realizzazione del proprio progetto; i partecipanti riceveranno GRATUITAMENTE, tramite una Relazione Orientativa, una consulenza strategica ad ampio spettro, attivita' che abitualmente prevedrebbe il pagamento di uno studio e della profusione di un elaborato.
Ecco quindi la risposta: i progetti rispondenti ai requisiti fruiranno del nostro primo Orientamento e Consulenza gratuitamente e quindi "vinceranno" le nostre prestazioni professionali senza incorrere in alcuna spesa (sia diretta che indiretta).
SCOPO: Dichiaratamente e' quello di agevolare la presenza e/o l'insediamento alle Canarie di validi rappresentanti all'estero dei nostri modelli imprenditoriali di successo e il "Made in Italy" e/o dell’”Italian Style” più rinomato; per questo le restrizioni e le precise condizioni poste per la partecipazione a questo "Bando/Concorso". In sostanza sostenere e promuovere talenti, sviluppare risultati.
Erogheremo, unicamente a quei progetti aventi le caratteristiche richieste dal presente Concorso, a titolo gratuito e non impegnativo, i seguenti servizi:
- Prima consulenza di orientamento strategico, logistico ed infrastrutturale.
- Primo orientamento di Pianificazione Fiscale.
- Parere in merito, che potranno includere suggerimenti come anche eventuali correttivi da apportare al Progetto.
- Informazione in merito ad eventuali opportunità per la fase di insediamento e Startup, collaborazioni con Enti Pubblici ed Istituzionali Parchi Tecnologici, Università, Amministrazioni Locali ecc. ecc.
- I Progetti selezionati potranno essere, in un secondo momento (cioe' a strumento giuridico costituito) e se il caso lo prevede, presentati ed opportunamente assistiti da “InfoCanarie” e Partners, presso gli appositi Enti, Organismi ed Uffici Pubblici preposti dal Governo delle Canarie e dallo Stato Spagnolo.
NOSTRI OBBIETTIVI:
- Fornire agli investitori ed imprenditori Italiani una panoramica completa in funzione della realizzazione del proprio Progetto Imprenditoriale alle Canarie includendo, oltre al particolare Modello Fiscale delle Canarie (a seconda del tipo di Progetto, obiettivi e modello Aziendale che lo stesso si propone di realizzare), anche gli importanti aspetti rappresentati dalla logistica, le infrastrutture, le iniziative politico/diplomatiche ed altri aspetti di strategica importanza.
- Instaurare un dialogo, fornendo informazioni, indicazioni e alcuni servizi essenziali a titolo gratuito, con soggetti imprenditoriali interessanti e di spessore.
- “Patrocinare” ed assistere Progetti Imprenditoriali qualificanti e con alto profilo professionale e/o tecnologico per valorizzare il “Made in Italy" o "Italian Style".
ATTENZIONE: Il presente Bando NON ha lo scopo erogare e/o far accedere a fondi, sovvenzioni e aiuti economici ma di dare, a titolo gratuito e non impegnativo, un primo Orientamento Strategico e di Pianificazione Fiscale a favore delle Start Up Italiane che voglio insiediarsi alle Canarie.
FASE IIº. Successivamente gli imprenditori avranno la facoltà di fruire dell'erogazione dei seguenti nostri servizi e consulenze per la :
- Presentazione del Progetto presso Uffici e/o Amministrazioni Pubbliche; Organismi e Funzioni preposti dal Governo delle Canarie allo scopo di ottenere riconoscimenti e titolarità per poter richiedere benefici in merito ad esenzioni e/o deduzioni fiscali e/o supporto nello strat up
Quanto sopra nel caso si tratti della presentazione di una richiesta di Autorizzazione ZEC (per poter beneficiare di un’imposta del 4%) si adotterà la formula del “Procedura OnLine”.
Recandosi poi, previa programmazione e da noi assistiti, presso gli Uffici Regionali preposti in TENERIFE o GRAN CANARIA (con relativo breve colloquio con un Funzionario) per la presentazione e protocollazione della domanda o, in alternativa, per il ritiro dell’Autorizzazione conseguita.
In alternativa a quanto sopra descritto si procederà concludendo la procedura "OnLine" e l’imprenditore o gli imprenditori si recheranno sull’isola per espletare i successivi atti formali (costituzione società ecc. ecc.) .
- Consulenza ed assistenza per :
- La stesura dello Studio di Fattibilità
- Assistenza per la stesura del Business Plan / Piano Investimenti
- Studio e conseguente determinazione del modello societario ed assett della nascente Azienda soprattutto in funzione dell'applicazione ed ottimizzazione del Regime Fiscale delle Canarie (REF, RIC ecc. ecc..) e di altre soluzioni che permettano ulteriori deduzioni e/o benefici in materia fiscale
- Attività (atti formali, burocratici ecc. ecc.) per la costituzione di una Società a Responsabilità Limitata (S.L.) o Società Anonima (equiparabile ad una S.p.A.) di diritto Spagnolo avente Sede Legale nelle Isole Canarie.
- Gestione e tenuta contabile.
- Attività di consulenza ed assistenza per le fasi di “start up”.
- Attività propedeutiche in funzione dell’individuazione del sito, dei locali, spazi ecc. ecc.
- Per l’insediamento e successivo avvio dell’attività.
- Consulenza ed assistenza per le pratiche ed i tramiti per l'avvio di consultazioni, in funzioni di collaborazioni, con Università, Parchi Tecnologici, Amministrazioni Locali ecc. ecc.
- Consulenza ed assistenza per le pratiche relative all'insediamento per i locali uso sede, ufficio, laboratorio (sia "sul libero mercato" che all'interno di Parchi Tecnologici, Vivero de Empresanas, spazi in Co-Working ecc. ecc.), degli spazi industriali, artigianali o commerciali, secondo necessità e adatti allo scopo.
Solo dopo essersi dotati dello strumento Giuridico, presentazione, ove possibile e/o se previsto, di domanda per l’ottenimento di finanziamenti.
Caratteristiche e requisiti dei progetti:
I requisiti e le caratteristiche essenziali dei progetti (con esclusione di quelli preliminarmente elencati) per essere selezionati e presi in analisi sono 4 (quattro) come di seguito elencati :
1) Il Progetto Imprenditoriale dovrà riguardare un'attività e/o operare in uno dei seguenti settori (attenzione: attività di Ristorazione, e piccoli esercizi commerciali sono esclusi ):
Il progetto imprenditoriale dovrà riguardare un'attività riferita ad una delle seguenti categorie:
- Artigianato: realizzazione, produzione e trasformazione di materie prime e semilavorati
- Artigianato nella piccola e media Industria: produzione e trasformazione di materie prime e semilavorati
- Tecnologie avanzate ed innovative
- Biotecnologie e Scienze per la Salute
- Farmaceutica
- Informatica e ITC
- Elettronica
- Automazioni-Robotica
- Energia elettrica da rinnovabili; produzione, trasporto e commercio.
- Ottica
- Trasporti e Comunicazione
- Industrie Aeronavali – Aereonautica
- Costruzione di imbarcazioni da diporto e sportive
- Fabbricazione di aeromobili comandati a distanza (droni)
- Fabbricazione di biciclette e veicoli per invalidi
- Manutenzione navale, aeronautica e di altri elementi di trasporto, industriale e di altri prodotti.
- Sfruttamento risorse naturali, trattamento e fornitura di acqua, smaltimento di rifiuti e riciclaggio.
- Navale
- Riciclo/ecologia e salvaguardia dell'ambiente e del territorio
- ITC – Tecnologie dell'informazione e comunicazione
- Produzioni e post produzioni audiovisive
- Ricerca per innovazione e sviluppo / Progettazione
- Ricerca e Sviluppo - Alta Tecnologia e innovazione
- Commercio all'ingrosso / Trading
- Commercio all'ingrosso
- Attività di Import/Export e G.D.O.
- Servizi per le aziende e le persone
- Trasporti
- Logistica avanzata
- Intermediazione
- E-Commerce
- Attività di Call Center
- Formazione e E-Learning
- Turismo-Servizi turistici alternanti e/o di qualità
- Altre attività non contemplate ma che si possono contraddistinguere per levatura tecnologica, innovazione, originalità e spessore professionale
- Energie alternative
- Risorse naturali ed eliminazione di residui
- Macchinari e apparecchi meccanici
- Macchinari, materiali ed apparecchi elettronici
- Robotica e automazioni
- Materiali ed apparecchi ottici
- Ottica e occhialeria
- Chimica
- Pesca, alimentazione, bevande e tabacco
- Confezioni e pelletteria, cuoio e calzature
- Carta, editoria, arti grafiche e riproduzione di supporti incisi
- Mobili ed altre manifatture, riciclaggio
- Imbottigliamento ed imballaggio
- Trasporti ed attività collegate
- Informatica, telecomunicazioni
- Formazione, consulenza, assistenza
- Edilizia e recupero urbano
- Prefabbricati per la costruzione
- Servizi di assistenza sanitaria terapeutica e residenziale
- Centri ad alto rendimento sportivo e istituti per il benessere fisico
- Parchi di divertimento e parchi tematici
- Energia Elettrica: Produzione da energie rinnovabili, distribuzione e commercio
NOTA BENE: Per certe attività di fabbricazione vengono inclusi il noleggio e il leasing dei prodotti lavorati, soluzioni ed apparecchiature realizzate.
2) Il progetto imprenditoriale dovrà essere necessariamente corredato dalla documentazione richiesta.
3) Il progetto imprenditoriale dovrà prevedere l'instaurazione di una "stabile organizzazione" con una propria Sede Legale ed Operativa fisicamente ubicata in una delle Isole Canarie.
4) L'impegno economico minimo previsto, senza contemplare aiuti economici, finanziamenti e/o sovvenzioni, in funzione della realizzazione del progetto ( per l'acquisto di beni strumentali e/o patrimoniali ) dovrà essere di minimo 100.000 (Centomila,00) Euro
PER RICHIEDERE ULTERIORI INFORMAZIONI O IL MODULO PER PARTECIPARE SCRIVERE A: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ulteriori Info
>>> Meeting/Seminario per investitori e imprenditori
>>> Meeting e workshop per verifiche immobiliari alla Canarie
Le Isole Canarie, in quanto territorio Spagnolo, godono a tutti gli effetti dei riflessi positivi di essere parte dell'Unione Europea; oltre a questo in quanto "Regione Ultraperiferica" hanno da sempre beneficiato di un regime fiscale ridotto rispetto a quello in vigore in Spagna continentale e in moltissimi altri Stati Europei. Si evidenzia che le Isole Canarie NON sono “Paradisi Fiscali” e NON sono quindi inserite nella famigerata “Black List” di riferimento utilizzata da parte di tutte le Autorità e Funzioni competenti in materia di fiscalità. L’applicazione di meccanismi che prevedono deduzioni fiscali per le piccole realtà imprenditoriali che avranno la facoltà di poter reinvestire la stragrande maggior parte di quanto si dovrebbe versare all’Agenzia delle Entrate sino ad arrivare (realizzando Progetti Imprenditoriali più importanti che possano rispondere a particolari condizioni e requisiti da soddisfare) ad una tassazione pari al solo 4% (medio) che di fatto corrisponde ad un risparmio fiscale di circa il 23% riferito all'aliquota media attualmente in vigore in Spagna per le Società. Queste, in pratica, sono le migliori condizioni fruibili a livello Europeo di cui si possa beneficiare. Per questo oggi, ancor più di un tempo, le Isole Canarie rappresentano un luogo ideale per gli investitori e gli imprenditori alla ricerca di buone opportunità (sia di business che fiscali) ma che nel contempo vogliono tranquillamente operare in località facenti parte dell’Unione Europea caratterizzate da stabilità politica ed economica e che nel contempo possano offrire buone infrastrutture, servizi, collegamenti, ottime condizioni fiscali (senza incorrere in situazioni e posizioni ambigue) e climatiche molto particolari e favorevoli.