Le Isole Canarie riceveranno 54 Milioni di €uro come supporto economico strategico per il della connettività digitale sottomarina.
21/06/2025
Nel quadro delle iniziative dell’Unione Europea per rafforzare la coesione territoriale e l’accesso digitale nei territori ultraperiferici, le Isole Canarie riceveranno un’iniezione economica strategica destinata al miglioramento della connettività digitale sottomarina.
Secondo quanto deliberato dalla Commissione Europea, verranno investiti oltre 54 milioni di euro nel potenziamento della rete di cavi sottomarini e di infrastrutture digitali tra le isole dell’arcipelago e tra le Canarie e la penisola iberica.
L’obiettivo è duplice:
- Garantire una connessione stabile, veloce e resiliente tra le isole e il continente europeo.
- Creare un'infrastruttura digitale che favorisca la transizione economica e imprenditoriale delle Canarie verso settori ad alto valore aggiunto come:
o servizi IT e cloud,
o data center regionali,
o telemedicina,
o ricerca e innovazione,
o smart tourism e AI applicata al turismo.
Impatto per il mondo business e per gli investitori
Per gli imprenditori e gli investitori interessati a operare nelle Canarie, questo progetto rappresenta una svolta concreta:
• Ambiente digitale competitivo: le Canarie diventano più attrattive per aziende tech, startup, incubatori e progetti digitali europei.
• Telelavoro
• Crescita dei settori ad alto valore: data center, servizi software, consulenza IT e smart services trovano ora un terreno fertile per sviluppo e delocalizzazione.
• Espansione delle imprese locali: le PMI delle Canarie potranno espandersi online con maggiore efficienza e competitività.
Questo investimento si integra con altri programmi regionali già attivi:
• RIS3 (Strategia di specializzazione intelligente)
• Digital Innovation Hubs delle Canarie
• Progetti pilota di smart tourism a Lanzarote e Tenerife
• Incentivi ZEC (Zona Especial Canaria) per attrarre imprese tecnologiche.
Il miglioramento della connettività rende finalmente “accessibili” anche progetti più ambiziosi nel mondo tech, dei servizi e dell’intelligenza artificiale.
Opportunità per investitori e imprese italiane
Per imprenditori italiani, questa è un’opportunità in tre direzioni:
- Aprire attività digitali nelle Canarie sfruttando il nuovo potenziale di rete, la fiscalità favorevole e i costi di struttura ridotti.
- Investire in immobili o spazi ad uso ufficio/co-working per smart worker, team remoti e professionisti in arrivo da Europa e America.
- Costruire partnership locali per progetti integrati tra real estate, turismo intelligente e innovazione.
L’Europa scommette sulla trasformazione digitale delle Canarie, investendo nel fondo marino non solo per connettere fisicamente le isole, ma per trasformarle in un hub imprenditoriale mediterraneo e atlantico.
Per chi guarda al futuro, il messaggio è chiaro: il momento di investire alle Canarie, anche nel digitale, è adesso.
-------------------------------------------------
InfoCanarie: dal 1999 servizi di business, consulenza ed assistenza per investimenti a Tenerife, Gran Canaria, Fuerteventura e Lanzarote, investire nell'immobiliare, fare impresa ed avviare attività economiche. Guide complete con informazioni turistiche, culturali, economiche e di business, infrastrutturali, geopolitiche, fiscali, e per investire nell'immobiliare, internazionalizzazione delle imprese, Startup, avvio attività economiche ed affari.
Staff de InfoCanarie
TI POTREBBE ANCHE INTERESSARE:
> RIC - Rete Immobiliare alle Canarie. Proposte, servizi e workshop / Open House Days.
> Servizi ed Assistenza erogati da "InfoCanarie" per imprenditori ed investitori
> Viaggi & Vacanze alle Canarie. Proposte e soluzioni.
>>> VAI ALL'INDICE DI RIEPILOGO DI TUTTE LE NOTIZIE E I FOCUS <<<