Località tranquilla nel nord di Fuerteventura, sta rapidamente guadagnando l’attenzione di turisti, imprenditori e investitori da tutta Europa.
25/06/2025
Villaverde de La Oliva, una frazione tranquilla situata nel nord dell’isola di Fuerteventura (Canarie), sta rapidamente guadagnando l’attenzione di turisti, imprenditori e investitori da tutta Europa. Un tempo considerata un rifugio per chi cercava pace e natura, oggi si afferma come un’area di prestigio dove il futuro incontra tradizione, con un’attenzione crescente verso progetti immobiliari sostenibili e di lusso.
Contesto geografico e qualità della vita. Villaverde è situata nel comune di La Oliva, a pochi chilometri da Corralejo e dal Parco Naturale delle Dune. La posizione strategica permette di vivere in un ambiente silenzioso e verdeggiante, senza rinunciare ai servizi, alla connettività e alla prossimità con il mare.
Clima temperato tutto l’anno, basse precipitazioni, qualità dell’aria eccellente e una comunità internazionale accogliente rendono Villaverde una delle mete residenziali più apprezzate di tutta Fuerteventura.
Sviluppo e apprezzamento immobiliare. Negli ultimi anni Villaverde ha vissuto una crescita costante ma armoniosa. La zona è stata oggetto di investimenti pubblici e privati che hanno migliorato le infrastrutture, i servizi e l’offerta abitativa.
Molti immobili rurali sono stati trasformati in eleganti ville, residenze ecologiche o strutture turistiche di charme. Il valore medio degli immobili è aumentato sensibilmente, offrendo interessanti prospettive di rivalutazione a medio-lungo termine.
Un’oasi per turismo slow e imprenditoria green. Villaverde attrae turisti in cerca di esperienze autentiche, escursionisti, amanti della natura e sportivi. Agriturismi, ristoranti gourmet, mercati biologici e botteghe artigiane definiscono uno stile di vita sostenibile e genuino.
Per imprenditori e nomadi digitali, l’area offre tranquillità, connettività internet stabile e la possibilità di avviare attività legate all’ospitalità, al benessere o all’eco-turismo.
Perché investire a Villaverde oggi.
- Basso rischio e alta domanda nel mercato degli affitti brevi e delle seconde case.
- Prezzi ancora accessibili rispetto ad altre aree europee simili per caratteristiche paesaggistiche e qualità della vita.
- Iniziative edilizie di pregio, con focus su sostenibilità, fotovoltaico, domotica e design.
- Incentivi fiscali canari per investimenti e trasferimenti.
Villaverde nel futuro. L’orientamento verso uno sviluppo sostenibile, la salvaguardia del paesaggio rurale e l’interesse crescente da parte di professionisti e famiglie europee indicano un’evoluzione positiva e duratura. Investire ora in immobili di qualità significa cogliere una finestra di opportunità che coniuga benessere personale e solidità finanziaria.
Cosa facciamo noi a Villaverde: Progetto Kenthia. L'Italian Style in 8 Ville di Lusso e pregio
-------------------------------------------------
InfoCanarie: dal 1999 servizi di business, consulenza ed assistenza per investimenti a Tenerife, Gran Canaria, Fuerteventura e Lanzarote, investire nell'immobiliare, fare impresa ed avviare attività economiche. Guide complete con informazioni turistiche, culturali, economiche e di business, infrastrutturali, geopolitiche, fiscali, e per investire nell'immobiliare, internazionalizzazione delle imprese, Startup, avvio attività economiche ed affari.
Staff de InfoCanarie
TI POTREBBE ANCHE INTERESSARE:
> RIC - Rete Immobiliare alle Canarie. Proposte, servizi e workshop / Open House Days.
> Servizi ed Assistenza erogati da "InfoCanarie" per imprenditori ed investitori
> Viaggi & Vacanze alle Canarie. Proposte e soluzioni.
>>> VAI ALL'INDICE DI RIEPILOGO DI TUTTE LE NOTIZIE E I FOCUS <<<