canarie isole

Isole Canarie 2023: Informazioni utili e generali su Tenerife, Gran Canaria, Fuerteventura, Lanzarote.

 (visualizza la HOME PAGE con tutte le finestre interattive aggiornarnate con news, notizie ed info strategiche per business ed investimenti immobiliari).mappa-arcipelago-canario

Le Isole Canarie, territorio della Spagna e quindi facenti parte integrante dell' Unione Europea, si trovano nella Regione Atlantica denominata Macaronesia la quale comprende, oltre a queste, gli arcipelaghi di Madeira, delle Selvagge, delle Azzorre, di Capo Verde e parte del Marocco.

l' arcipelago canario è formato da Otto isole principali (TenerifeGran CanariaLanzaroteFuerteventura, La Palma, El Hierro, La Gomera e, dal Giugno 2018, anche La Graciosa; di origine vulcanica; sono ubicate nell' Atlantico, situate di fronte alla costa occidentale africana, sono una delle grandi mete balneari del turismo internazionale e distano circa 1.100 Km dalla Penisola Iberica.

 

Dal punto di vista amministrativo, tale arcipelago si divide in due province: Las Palmas, dalla quale dipendono Gran Canaria, Lanzarote, Fuerteventura e La Graciosa e Santa Cruz de Tenerife dalla quale dipendono Tenerife, La Palma, La Gomera, El Hierro.

Dispone inoltre di una doppia capitale che si riparte fra Las Palmas de Gran Canaria e Santa Cruz de Tenerife.

Investire e business alle Canarie Meeting Forum Treviso 10 Giugno 2023 InfoCanarie Veneto Info Canarie

Dopo il buon esito dell'Evento a Tenerife: TREVISO 10/06/2023 Meeting / Forum: "Investire alle Canarie 2023 -2027"

Clima: Il clima delle Canarie risente  degli influssi dei venti caldi provenienti dalla vicina Africa e le acque dell' oceano sono mitigate dalle correnti del Golfo del Messico. Il clima é sempre primaverile durante tutto l' anno, la temperatura media si attesta intorno ai 25 gradi.

TEMPERATURE MEDIE IN GRADI CENTIGRADI

MESE Temp Min. Temp. Max
Gennaio 15 20
Febbraio 15 20
Marzo 15 21
Aprile 16 22
Maggio 17 23
Giugno 19 26
Luglio  21 28
Agosto 21 28
Settembre 21 27
Ottobre 20 26
Novembre 18 23
Dicembre 16 21

>>> PREVISIONI METEO A PROIEZIONE SETTIMANALE PER OGNI ISOLA previsioni meteo canarie clima canarias el tiempo canary islands weather forecast InfoCanarie

informazioni Isole Canarie guida tenerife gran canaria lanzarote fuerteventura
Mappa Isole Canarie e mappe di Tenerife, Gran Canaria, Fuerteventura e Lanzarote
Proprio per il clima le isola canarie risultano essere molto attrattive per il viaggiatore, il turista come anche, soprattutto, per i futuri residente che scelgono queste isole per andarci a vivere e/o avviare attivita' economiche, aziende ed imprese.
Sappiamo che anche le spiagge ed informazioni relative a queste come anche in merito ai villaggi turistici che immancabilmente sorgono nelle immediate vicinanze sono molto ricercate ed apprezzate da che ricerca informazioni utili per il loro prossimo viaggio o vacanza.
Per prima cosa bisogna evidenziare che le spiagge delle Canarie si distinguono tra naturali e artificiali; questo già spiega la molteplicità e la grande diversità degli scenari.. ....>>> per saperne di piu' >>> entra qui 

Qui di seguito informazioni  di carattere generale e dei link a guide complete realizze da InfoCanarie con informazioni in merito a clima, meteo, sul territorio e luoghi interessanti da visitare, info culturali, economiche, infrastrutturali e logistiche, fiscali per visitare, vivere ed investire alle canarie: TenerifeGran CanariaLanzaroteFuerteventura 

(visualizza la HOME PAGE con tutte le finestre interattive aggiornarnate con news, notizie ed info strategiche per business ed investimenti immobiliari).


Fuso orario Canarie: Il fuso orario delle canarie, riferito all'ora di Roma, risulta essere un'ora in meno rispetto a questa anche quando vige l' ora legale; corrisponde esattamente all' ora GMT di Londra.

Abbigliamento: Si consiglia un abbigliamento estivo da mare, molto pratico ma senza dimenticare alcuni capi primaverili per le serate fresche.

Moneta locale: In quanto territorio spagnolo la moneta adottata dal 1 Marzo 2002 è l' EURO.

Lingua: Spagnolo. Le lingue che più comunemente vengo parlate sono l' inglese il francese ed il tedesco; molto diffusa anche la conoscenza della lingua italiana grazie alla nostra comunità che da tempo si è ben radicata ed integrata nelle varie isole.

Documenti: Per l' ingresso alle Canarie è sufficiente la carta d''identità valida per l' espatrio o passaporto individuale.Per i minori interpellare l' apposito Ufficio nel vostro Comune di residenza il quale, a seconda dell' eta del minore, provvederà a rilasciare un idoneo documento d''identificazione che dovrà essere convalidato dalla Questura di competenza.Alcuni Comuni non erogano questo servizio e quindi bisogna recarsi personalmente in Questura.

Energia elettrica: Corrente alternata 50 Hz a 220 Volts.

Assistenza Sanitaria all' estero: I rapporti tra diversi stati in materia di assistenza sanitaria variano e non sono standardizzati; è importante sapere che prima di partire per le Canarie, e tutta la Spagna in genere, è opportuno: portarsi appresso la propria tessera sanitaria ultima versione (quella con la banda magnetica e il codice a barre) Come ulteriore precauzione, farsi rilasciare (a cura del proprio Distretto Sanitario) il modulo E111 relativo all' assistenza sanitaria all' estero. Chi è affetto da partcolari patologie, oltre che portare con se i farmaci in uso, porti con se copia della documentazione relativa all' ultima verifica sullo stato di salute. PRECAUZIONE: evitare di bere l' acqua direttamente dai rubinetti; è quindi consigliato consumare acqua e bevande confezionate.

Vaccinazioni: Non sono richieste (Si intendono quelle eventualmente previste in ambito locale per ogni destinazione. Con ESCLUSIONE quindi di eventi specifici, particolari e di ampia portata come ad Esempio COVID19 per cui valgono le disposizioni emanate in ambito Nazionale, Spagna, e Internazionale).

Cani e gatti in viaggio con voi: Per un soggiorno fino a 28 giorni, cani e gatti al seguito dei turisti, devono essere accompagnati dal Certificato Veterinario di buona salute rilasciato NON oltre 5 giorni precedenti all' ingresso alle Canarie ed in tutta la Spagna. E'' richiesto inoltre un Certificato di vaccinazione contro la rabbia, effettuata da almeno un mese. Cani e gatti saranno sottoposti al controllo del veterinario di frontiera all' arrivo. Per permanenze superiori ai 28 giorni è richiesta un' apposita autorizzazione d''ingresso.


Orari:

Banche Dal Lunedì al Venerdì: 9.00 - 14.00.Da Ottobre a Maggio anche il Sabato con orario: 9.00 - 13.00

Negozi Dal Lunedì al Sabato: dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 20.00

Musei  Solitamente dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00 dal Lunedì al Venerdì; al mattino durante il weekend.

Utilizzo del telefono: Per chiamare l' Italia dalle Canarie bisogna comporre lo 0039 e quindi il numero dell' utente desiderato (anche su cellulari). Per chiamare le Canarie dall' Italia comporre lo 0034 e quindi il numero dell' eutente desiderato (anche su cellulari). I prefissi provinciali sono 922 per Tenerife, La Palma, La Gomera ed El Hierro; 928 per Gran Canaria, Lanzarote e Fuerteventura.

Cucina: Molti Ristoranti servono piatti di cucina internazionale, a seconda dell' isola da Voi visitata vi sono varie specialità con netta prevalenza di piatti a base di pesce.


(visualizza la HOME PAGE con tutte le finestre interattive aggiornarnate con news, notizie ed info strategiche per business ed investimenti immobiliari). 

Auto a noleggio: Durante il vostro soggiorno alle Canarie è facile trovare agenzie locali che organizzano gite ed escursioni.Vi consigliamo vivamente però di fare qualche uscita in maniera autonoma noleggiando un' auto. Questo perchè sia i costi di noleggio che il costo della benzina sono abbordabilissimi.

Guida: Guidare nelle isole canarie vuol dire, per noi italiani, applicare in maniera più rigida il codice della strada ed elevare il nostro grado di attenzione; nel paese del relax, dello svago e del divertimento guidare diventa, giustamente, una cosa estremamente seria. Al fine di evitarvi spiacevoli inconvenienti durante il vostro soggiorno vi forniamo alcune indicazioni utili:

  •  Rispettare i passaggi pedonali, il pedone ha sempre la precedenza.
  •  Rispettare scrupolosamente i limiti di velocità.
  •  Indicare sempre con la freccia ogni vostro cambio di direzione.
  •  Mettere sempre la cintura di sicurezza.
  •  Non guidare MAI in stato di ebbrezza.
  •  In caso di problemi alla vettura, della presenza di un ostacolo, un' ustruzione o di una colonna, azionare le frecce d''emergenza o almeno l' indicatore di direzione sinistro.
  •  NON utilizzare il cellulare durante la guida neanche con l' ausilio dell' auricolare in quanto neppure questo è permesso e viene sanzionato sia con una ammenda che con la sottrazione di punti patente mediante una comunicazione alla Prefettura Italiana di competenza.

facebook Informazioni flash tramite la nostra pagina di FaceBook

Sanità e il Sistema Sanitario alle Canarie. Info per chi intende trasferirsi e/o soggiornare lungamente. Scaricatevi GRATIS le informazioni

Qualità e costo della vita

Il particolare statuto di questa Regione Autonoma della Spagna, pone ancor oggi le canarie in condizione di offrire, grazie a particolari condizioni fiscali (l' IGIC equivalente alla nostra IVA pari al 7 % per beni e servizi di quotidiana utilità), grandi opportunità a chi voglia intraprendere o semplicemente stabilirsi in questa zona.

Le prospettive allettanti sono la possibilità di godere di un clima assai invitante, sole tutto l' anno, temperatura media annuale 24°.Non ci sono spese di riscaldamento e per vestiario di tipo autunnale ed invernale.
Questa situazione si riflette anche su una riduzione delle, per noi abituali, spese di manutenzione sul nostro immobile.
Costo della vita contenuto (es. la benzina costa molto meno, le assicurazioni costano la metà che in Italia, non vi sono spese di riscaldamento ecc. ecc..).
Alle canarie non c''è smog, sia grazie ad una politica di preservazione dell' ambiente che per la continua ventilazione; inquinamento acque e terreni inesistenti.
La tutela dei cittadini canari non riguarda solo la salute ma anche la sicurezza; grazie ad un sistema di prevenzione e controllo la delinquenza e gli atti violenti sono praticamente inesistenti.
Qualità della vita, VOTO: 10.


Isole Canarie / Dati Generali

(visualizza la HOME PAGE con tutte le finestre interattive aggiornarnate con news, notizie ed info strategiche per business ed investimenti immobiliari). 

Superficie totale dell' Arcipelago delle Canarie: 7.447 Km2
Lingua Ufficiale:Spagnolo
Ora Locale: GMT (1 ora in meno rispetto all' Italia)
Moneta: Euro
Popolazione: poco più di 2.000.000
Densità di abitanti: 266 ab/ Km2
Aeroporti: 8
Porti Commerciali: 10
Porti Sportivi: 12 (diversi cantieri in essere per nuove realizzazioni
Rete Stradale: 4.261 Km
Università: 2 Tenerife (La Laguna) e Las Palmas de Gran Canaria
Lingue parlate / Collegi bilingue

  • 16 Britannici
  • 7 Tedeschi
  • 3 Francesi
  • 2 Svedesi
  • 1 Americano
  • 1 Norvegese
  • 1 Giapponese

Telecomunicazioni

Copertura Telefonia mobile: 99% del territorio
Km di fibra ottica: 50.000 Km
Zone ADSL e WIFI operative: 90
Centrali Telefoniche Digitali: 660
Copertura Banda Larga: 92% della Popolazione 62% del territorio
Utilizzo del PC: 54% delle famiglie in Canaria possiede un PC
Collegamenti Internet Domestici: 39% delle famiglie (34,6 con ADSL)>
Telefonia Fissa: 71,9% delle famiglie
Telefonia Mobile: 90,8% delle famiglie possiede almeno un cellulare

Attività Economiche

Agricoltura: 3%
Industria ed Energia: 7%
Costruzioni: 12%
Servizi: 78%
Volume d''ingresso di turisti: 13.094.372 (dato del 2006)
Giornata lavorativa: 40 ore/Settimana

Logistica e trasporti

Aeroporti Internazionali: 6
Numero voli settimanali per l' Europa: 1.500
Voli diretti settimanali

  • 467 Regno Unito
  • 448 Spagna
  • 334 Germania
  • 45 Svezia
  • 41 Norvegia
  • 32 Danimarca
  • 31 Finlandia
  • 29 Belgio
  • 27 Italia
  • 16 Austria
  • 15 Francia
  • 10 Svizzera
  • 8 Portogallo

 


 

Qualità  e Costo della Vita alle Canarie

Vantaggi e ragioni per cui trasferirsi per vivere ed avviare un' attività imprenditoriale nelle Isole Canarie

Oltre ai vantaggi e allettanti prospettive di vivere alle Canarie che emergono da diverse fonti (dalle dichiarazioni di persone nei blog, informazioni reperibili sia da fonti private che Istituzionali ) che riguardano sia gli aspetti paesaggistici ed ambientali, culturali, di svago ed intrattenimento, qualità e stile di vita, vi sono dei fattori e delle circostanze che comunque agli occhi dell' Italiano rappresentano degli ulteriori valori aggiunti se non delle risposte a delle vere e proprie esigenze.

LI ELENCHIAMO:

Bassissimo tasso di inquinamento/Qualità dell' aria:

Le uniche industrie che possono essere lesive per l' ambiente sono le raffinerie e i depositi di carburante. Non vi è la presenza di industrie che possono produrre, emettere o disperdere sostanze inquinanti.

Basso tasso di criminalità e microcriminalità

Servizio Sanitario capillare e di qualità:

Il Servizio Sanitario viene garantito per mezzo di presidi che permettono, praticamente, la copertura di tutto il territorio.
Da segnalare che le Università di La Laguna (Tenerife) e Las Palmas(Gran Canaria), e relative Cliniche Universitarie, hanno un ruolo primario nel panorama Universitario Spagnolo e che provvedono alla formazione di personale Medico e paramedico. E'' attivo un servizio di elisoccorso per le urgenze.

Costo della vita inferiore

Ad incidere notevolmente sulla riduzione del costo della vita (considerato mediamente 30% in meno che in Italia)  vi sono i seguenti fattori :

  • Imposizione fiscale sulla persona fisica (come anche sulle Aziende) più contenuta e regolata da meccanismi più semplici.
  • Imposizione fiscale indiretta molto più contenuta; MEDIAMENTE il 7% contro il 22%
  • Azzeramento dei costi di riscaldamento. La climatizzazione è più un optional che una reale esigenza.
  • Abbattimento dei costi per il vestiario in quanto vengono a venir meno le esigenze stagionali per i periodi freddi.
  • Per le famiglie, come per le imprese, il costo del carburante è più contenuto.
  • Costi ridotti dei trasporti per i residenti alle Canarie
  • Costi dei servizi e generi di prima necessita'' piu'' contenuti

Il soggetto residente alle Canarie ha diritto ad uno sconto per l' utilizzo dei mezzi di trasporto sia questi siano via terra, via mare (compreso i loro veicoli) o via aerea. Questo riguarda gli spostamenti sia all' interno dell' arcipelago che verso il continente.
Nello specifico, per gli spostamenti via nave o tramite aereo, lo sconto (dal 01/01/2007) applicato è stato elevato al 50% del costo effettivo del biglietto. Si attesta intorno al 38% lo sconto per i collegamenti verso la Spagna e, quindi, il continente Europeo.

 (visualizza tutte le finestre interattive aggiornarnate con news, notizie ed info strategiche per business ed immobiliare).


Infrastrutture / Porti / Aeroporti / Telecomunicazioni

PORTI
La presenza di 2 importanti porti come quello di Tenerife e Gran Canaria permettono, da secoli, l' arrivo di merci e persone dal Continente Americano, Africano ed Europeo.
Da questi porti vi sono servizi per il trasporto di persone e cosa verso le altre isole.

AEROPORTI
Aeroporti Internazionali 6
Numero voli settimanali per l' Europa 1.500
Voli diretti settimanali
467 Regno Unito - 448 Spagna - 334 Germania - 45 Svezia - 41 Norvegia - 32 Danimarca - 31 Finlandia - 29 Belgio - 27 Italia - 16 Austria - 15 Francia - 10 Svizzera - 8 Portogallo - 633 interarcipelago.

Tenerife: è dotata di 2 aeroporti Internazionali; questi garantiscono giornalmente tutta una serie di voli per i servizi di collegamento e di trasporto di persone e cose con le altre Isole dell' arcipelago.

 

Gran Canaria: è dotata di 1 aeroporto Internazionale; anche questo garantisce tutta una serie di collegamenti giornalieri, per il trasporto di persone e cose, con le altre Isole dell' arcipelago.

Fuerteventura: è dotata di 1 aeroporto Internazionale; anche questo garantisce tutta una serie di collegamenti giornalieri, per il trasporto di persone e cose, con le altre Isole dell' arcipelago
Viene ipotizzata la realizzazione di un aeroporto, finalizzato al solo trasposto merci, nel sud dell' isola.

Lanzarote: è dotata di 1 aeroporto Internazionale; anche questo garantisce tutta una serie di collegamenti giornalieri, per il trasporto di persone e cose, con le altre Isole dell' arcipelago

La Gomena, El Hierro e La Palma: sono dotati di aeroporti a garantire i collegamenti interni. La Palma riceve anche voli internazionali.


Seleziona la tua Isola

Tenerife: la guida completa con informazioni, orientamento, assistenza, consulenza e servizi

Tenerife Isole Canarie info tenerife guida mappa viaggi vacanze

Gran Canaria guida completa con info, suggerimenti, orientamento, consulenza, assistenza e servizi

Gran Canaria guida completa informazioni turistiche grancanaria gran canarie

Isola di Lanzarote: guida completa con info, servizi, consulenza ed assistenza

Isola di Lanzarote

 Fuerteventura: La guida con informazioni, orientamenti

Fuerteventura Canarie guida informazioni Fuerte Ventura

Canarie & Storia: informazioni e riferimenti storici sulle Isole Canarie

Alcuni studiosi stimano che l'origine delle Canarie risalga a circa 30 milioni di anni fa.
La loro esistenza nei tempi antichi era conosciuta e le prime tracce di questo si trovano nella letteratura greca (Platone) dove si fa riferimento ad Atlantide che sprofonda negli abissi; da qui una delle molte misticità (o verità?) che aleggiano sulle Canarie.
Letteratura a parte, non vi sono concrete testimonianze e riscontri che, altra supposizione, che i fenici o i greci siano mai effettivamente sbarcati su una delle 7 isole delle Canarie.
I riscontri scientifici datano in primi insediamenti, dovuti al popolo guanci, intorno al 200 avanti Cristo; si ipotizza però che questi possano però essere anche antecedenti.
I ritrovamenti di teschi appartenenti agli abitanti originari unitamente alle descrizioni che i primi conquistatori fecero delle popolazioni autoctone, danno degli indizi in merito a questi.
Con particolare riferimento a Tenerife, si fa menzione a persone alte e di corporatura robusta, con occhi e capelli chiari;questo popolo era conosciuto col nome di "Guance".

Canarie: infrastrutture, collegamenti e mezzi di trasporto passeggeri e merci > Aeroporti e porti

Mobilità Interna - Speciale trasporti Internazionali, via mare e via aria, di merci, prodotti e passeggeri

Trasporti Aerei - Collegamenti interni ed Internazionali

Le Isole Canarie sono facilmente raggiungibili sia via aria che via mare. Chiaramente l'aereo è il mezzo di trasporto più veloce e quindi diffusamente utilizzato. Voli diretti con charters organizzati dai vari Tour operators partono, di solito ogni Lunedì, dai principali aeroporti Italiani e collegano le 4 Isole principali (Tenerife, Gran Canaria, Fuerteventura e Lanzarote) con un viaggio della durata media di 4 ore e 20 minuti. I voli di linea (abitualmente con uno scalo intermedio a Madrid, Barcellona, Parigi, Londra ecc. ecc.) rappresentano, sia per numero di aeroporti disponibili che come frequenza di collegamenti giornalieri durante tutto l'arco settimanale, ono invece le partenze giornaliere per mezzo di voli di linea e, in tempi recenti, anche i "low cost".

Voli diretti settimanali

  • 467 Regno Unito
  • 448 Spagna
  • 334 Germania
  • 45 Svezia
  • 41 Norvegia
  • 32 Danimarca
  • 31 Finlandia;
  • 29 Belgio
  • 27 Italia
  • 16 Austria
  • 5 Francia
  • 10 Svizzera
  • 8 Portogallo
  • 633 interarcipelago.

 

Carnevale alle Canarie 2023: Tenerife e Gran Canaria

InfoCanarie carnevale canarie tenerife gran canaria carnaval canarias

Info, Date e Programmi Carnevale alle Canarie Edizione 2023.

Carnevale di Santa Cruz de Tenerife:  20 gennaio al 26 febbraio 2023

Carnevale di Puerto de La Cruz:  12 - 26 Febbraio 2023

Carnevale di Las Palmas de Gran Canaria 2023:  IN ATTESA DEFINIZIONE

Carnevale Internazionale di Maspalomas 2023: IN ATTESA DEFINIZIONE

Il Carnevale alle Canarie è un evento molto importante quanto pittoresco e rappresentativo delle recenti tradizione del popolo Canario. Ogni anno vengono organizzate manifestazioni, esibizioni, concerti ed eventi, legati ad un doppio filo alle tradizioni locali e allo stereotipo del carnevale brasiliano al quale solo a questi è secondo.

Info, servizi, infrastrutture e links utili sugli sport più praticati e diffusi.

canarie golf tenerife gran canaria campi

Golf, Surf, windsurf, vela, noleggio yacht e catamarani, diving, immersioni, nautica, pesca d'altrura ed altri sport

Per chi durante una vacanza vuole rilassarsi ma anche praticare un pò di sport alle Canarie può trovare trovare diversi contesti, ambienti, soluzioni, infrastrutture e una buonissima organizzazione tanto che già  agli inizi del 2000 queste isole sono divenute meta o teatro di eventi e Meeting sportivi rafforzando tradizioni, consuetudini ed ospitando nuove competizioni a livello internazionale.
Chiaramente gli sport all'aperto, anche in questo l'invidiabile clima gioca un ruolo importantissimo, la fanno da padrone.
Rispetto alle altre isole, Tenerife e Gran Canaria offrono di più rispetto alle altre 6 sorelle grazie alla loro particolare conformazione, i diversi ambienti, paesaggi, contesti e situazioni e alla loro buona organizzazione e predisposizione ad erogare servizi e dare assistenza sia per gli appassionati come anche per i professionisti.
Gli sport più praticati, sia a livello amatoriale che professionale, sono : golf, tennis, surf, windsurf, kite surf, pesca d'altura, vela, diving, ciclismo e mountain bike, trekking, free climbing, orienting, equitazione, parapendio, volo ultraleggero e.. molto altro ancora!

news sport

Enogastronomia e Manifattura nelle Isole Canarie - Prodotti tipici delle canarie

InfoCanarie ha come precisa mission la promozione e la valorizzazione delle Isole Canarie; questo include, chiaramente, anche la presentazione e la divulgazione di informazioni in merito a tutti i prodotti tipici e particolare, di pregio e qualità che meglio rappresentano la produzione dell'arcipelago..
Abbiamo attivato quest’ area con il primo obbiettivo di presentare sul mercato Italiano questi prodotti (i quali il più delle volte vengono casualmente scoperti e testati direttamente in loco in occasione di viaggi e vacanze) in modo tale che anche coloro i quali si apprestano a soggiornare alle Canarie abbiano modo di avvicinarsi e provarli.
InfoCanarie ha ovviamente anche la prerogativa di favorire sia l'attività B2B che il diretto approvigionamento da parte del consumatore finale.
e dare una concreta risposta alle varie situazioni ed esigenze di mercato, sia per quanto riguarda la domanda e l'offerta di alcune tipologie di prodotto, come la promozione di altri e/o nuovi prodotti adatti ad inserirsi e/o a coprire determinate nicchie di mercato.
Aloe vera (piante, foglie, succo, gel e cosmetici), Rum e liquori, formaggi, miele, vini pregiati, particolari salse e condimenti (mojos), IL GOFIO, succhi di frutta, banane e pomodori, sigari, cigaritos e tabacco sono i prodotti più rappresentativi delle Canarie.

immagini canarie foto tenerife gran canaria fuerteventura lanzarote

Immagini Isole Canarie: Foto - Photo Galley - Fotografie / Galleria Fotografica

Foto ed immagini di Tenerife, Gran Canaria, Lanzarote, Fuerteventura

La documentazione dei luoghi, specie delle località  turistiche e di vacanze, abitualmente avviene tramite immagini, foto, reportage e video.
Questa è pagina di riferimento di InfoCanarie per la raccolta di fotografie ed album fotografici dedicati alle Isole Canarie.

InfoCanarie: Agenzia per trasferirsi e/o vivere alle Canarie: Tenerife, Gran Canaria, Fuerteventura e Lanzarote. Prime analisi, indicazioni e valutazioni per pianificare i trasferimenti di persone, Aziende, imprese e startup nell'arcipelago canario.

Investire e business alle Canarie Meeting Forum Treviso 10 Giugno 2023 InfoCanarie Veneto Info Canarie

Dopo il buon esito dell'Evento a Tenerife: TREVISO 10/06/2023 Meeting / Forum: "Investire alle Canarie 2023 -2027"

Ogni Agenzia che si occupa di servizi per trasferirsi alle Canarie e/o Società di Consulenza che eroga servizi per trasferimenti, sia di persone che imprese, a nostro avviso deve dare, a favore e tutela dei propri interlocutori, dei primi asettici orientamenti.

Riteniamo infatti non ci sia un teorema da applicare per scegliere tra Tenerife, Gran Canaria, Fuerteventura o Lanzarote per trasferirsi, vivere ed investire (cosa ben diversa dal trascorrerci una vacanza) ma che asettiche considerazioni ed oculate valutazioni debbano comunque essere fatte.

Quanto sopra sia nell’ottica persona / famiglia che imprenditore / investitore / Progetto d’impresa dato che in ogni caso da una parte molte esigenze sono comuni ad entrambi gli schieramenti ma che per le imprese ci possono essere anche altre necessità ed implicazioni derivate da aspetti strategici, logistici e infrastrutturali.

Ci concentriamo sulle isole maggiori, trascurando per ora El Hierro, La Palma e La Gomera in quanto essendo meno abitate sono meno organizzate per erogare sia servizi per le persone che le aziende; in più sono “scomode” dal punto di vista dei collegamenti in quanto per raggiungerle (o per viaggiare) spesso si deve fare riferimento con uno scalo marittimo o aeroportuale in altra isola (solitamente a Tenerife o Gran Canaria).

Isole Canarie trasferirsi alle canarie vivere ed investire a tenerife, gran canaria, lanzarote e fuerteventura