Tassazione alle Canarie 2026 2027 aliquote in calo e nuove opportunità InfoCanarie

La notizia: continua la riduzione delle imposte sulle società. 

25/10/2025

Il sistema fiscale delle Isole Canarie continua a consolidare la propria attrattiva.
Dopo la riduzione dell’aliquota dell’Imposta sulle Società (IS) introdotta nel 2025, il percorso di decremento progressivo prosegue fino al 2027, portando vantaggi concreti soprattutto per le PMI e le società con fatturato inferiore a 1 milione di euro.

Pertanto le aliquote previste sono le seguenti:

RIMANE l'aliquota agevolata al 15% per 2 anni per le NewCo; per le altre 
• 2026: 19%
• 2027: 17%

E' facile capire quindi che chi apre una società alle canarie nel 2026 sarà assoggetato ad una imposta del 15% e dall'eserciio 2028 al solo 17%.

TASSE canarie 2026 2027 tassazione investire alle Isole Canarie InfoCanarie

Un segnale chiaro da parte del Governo spagnolo e delle Istituzioni Canarie: rendere l’arcipelago sempre più competitivo come hub fiscale, imprenditoriale e logistico nel contesto europeo e atlantico.
L’opportunità: un contesto ideale per imprese e investitori
Per chi opera o intende operare nel mercato canario, questa riduzione rappresenta una leva concreta di competitività.

Le aziende già presenti possono migliorare la propria redditività, mentre chi pianifica un nuovo insediamento beneficia di un quadro fiscale più leggero e prevedibile.
In parallelo, il Regime Economico e Fiscale ( (REF) delle Canarie — con la Zona Especial Canaria (ZEC) e la Reserva de Inversiones en Canarias (RIC) — offre strumenti aggiuntivi per ottimizzare gli investimenti e creare valore a lungo termine.
Tra i vantaggi chiave:
• Fiscalità agevolata fino al 4% per società registrate nella ZEC.
• Incentivi agli investimenti produttivi e immobiliari attraverso la RIC.
• Accesso agevolato al mercato europeo, pur mantenendo benefici di natura extraterritoriale.
• Infrastrutture moderne, stabilità normativa e un clima favorevole per tutto l’anno.

Visione 2026-2027: le Canarie come polo economico di riferimento
Il biennio 2026-2027 sarà un periodo strategico per chi vuole strutturare attività economiche o per investimenti immobiliari in un contesto europeo con tassazione sostenibile e standard di qualità elevati. Le Canarie stanno consolidando un ecosistema che unisce turismo di qualità e crescita immobiliare, sviluppo di servizi e imprese internazionali, e una fiscalità competitiva che incentiva investimenti e residenze di valore.


Questo scenario rende l’arcipelago un’opzione sempre più interessante per:
• imprenditori che desiderano espandere attività o aprire una filiale / Internazionalizzazione;
• investitori immobiliari che cercano rendimento e stabilità;
• professionisti che vogliono ricollocarsi in un ambiente fiscale più vantaggioso senza rinunciare alla cornice europea.

------------------------------------------------------------------------------- 

canarie isole

InfoCanarie: dal 1999 servizi di business, consulenza ed assistenza per investimenti a Tenerife, Gran Canaria, Fuerteventura e Lanzarote, investire nell'immobiliare, fare impresa ed avviare attività economiche.  Guide complete con informazioni turistiche, culturali, economiche e di business, infrastrutturali, geopolitiche, fiscali. Servizi, supporto e soluzioni e per investire nell'immobiliare, internazionalizzazione delle imprese, Startup, avvio attività economiche ed affari.

HOME www.infocanarie.com  M@il: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Whatsapp: +34 680 81 55 03 

Lo Staff de InfoCanarie  

 

TI POTREBBE ANCHE INTERESSARE:

> RIC - Rete Immobiliare alle Canarie. Proposte, servizi e workshop / Open House Days.

> Servizi ed Assistenza erogati da "InfoCanarie" per imprenditori ed investitori

> Viaggi & Vacanze alle Canarie. Proposte e soluzioni.

>>> VAI ALL'INDICE DI RIEPILOGO DI TUTTE LE NOTIZIE E I FOCUS <<<