Un cambiamento di paradigma, a livello internazionale, nel modo di concepire il turismo.
28/10/2025
Un cambiamento di paradigma nel turismo internazionale
Negli ultimi anni, il turismo globale sta vivendo una profonda trasformazione: sempre più viaggiatori scelgono esperienze autentiche, ritmi lenti e connessioni reali con il territorio.
È il fenomeno dello Slow Tourism – il “turismo lento” – che si intreccia con il concetto di Turismo Esperienziale, dove ciò che conta non è solo la destinazione, ma il modo di viverla.
Le Isole Canarie, con il loro equilibrio tra natura, cultura e benessere, rappresentano oggi uno dei contesti ideali per lo sviluppo di questa nuova filosofia di viaggio.
Cos’è lo Slow Tourism
Il turismo lento nasce come risposta alla frenesia del turismo di massa.
Si fonda su tre principi chiave:
1. Tempo e consapevolezza: godere dei luoghi senza fretta, riscoprendo il valore dell’attesa e della scoperta.
2. Autenticità e prossimità: privilegiare esperienze locali, artigianato, gastronomia e cultura del territorio.
3. Sostenibilità e rispetto ambientale: scegliere strutture e attività a basso impatto, che contribuiscono al benessere della comunità ospitante.
Alle Canarie, questo approccio trova terreno fertile grazie alla varietà di paesaggi, microclimi e comunità, che permettono di “vivere l’isola” in modo intimo e rispettoso.
Turismo Esperienziale: vivere, non solo visitare
Il Turismo Esperienziale trasforma il viaggiatore in protagonista: non è più spettatore, ma parte attiva del luogo.
Alle Canarie, ciò significa:
- partecipare a laboratori di cucina tradizionale o viticoltura locale;
- fare trekking tra i paesaggi vulcanici di Lanzarote o La Palma;
- praticare yoga o meditazione sul mare di Fuerteventura;
- scoprire le tradizioni rurali e artigianali di Tenerife o Gran Canaria.
Ogni esperienza diventa una storia personale, un contatto diretto con la natura e la cultura isolana.
Le Canarie: un laboratorio naturale per il turismo sostenibile
Grazie al clima mite tutto l’anno, alla sicurezza e alla qualità delle infrastrutture, le Canarie si stanno affermando come destinazione europea di riferimento per il turismo slow e sostenibile.
Gli enti locali stanno incentivando modelli turistici che:
- favoriscono la decentralizzazione dei flussi rispetto alle zone più sature;
- promuovono reti di ospitalità rurale e agriturismo di qualità;
- incoraggiano investimenti in energie rinnovabili e mobilità dolce;
- valorizzano i parchi naturali e le riserve della biosfera, che coprono oltre il 40% del territorio.
Opportunità per imprenditori e investitori
Per chi desidera operare nel settore turistico, lo Slow Tourism e il Turismo Esperienziale offrono un enorme potenziale di sviluppo.
Tra le opportunità più interessanti:
- Ristrutturazione e riconversione di case rurali, fincas o edifici storici in boutique hotel o eco-lodge.
- Creazione di esperienze integrate (sport, benessere, cultura, enogastronomia).
- Sviluppo di itinerari tematici legati alla natura, alla cultura o al benessere.
- Collaborazioni pubblico-private per la valorizzazione del territorio.
L’arcipelago canario, grazie al suo Regime Economico e Fiscale (REF), offre anche vantaggi per chi investe in progetti turistici sostenibili o innovativi, attraverso strumenti come la Zona Especial Canaria (ZEC) e la Reserva de Inversiones en Canarias (RIC).

Un modello di turismo “con valore aggiunto”
Sia per il viaggiatore che per l’imprenditore, lo Slow Tourism e il Turismo Esperienziale rappresentano un modo di pensare diverso:
- per i primi, un’esperienza autentica, rigenerante e significativa;
- per i secondi, una nuova economia del valore, fondata su sostenibilità, qualità e identità territoriale.
Le Canarie, con la loro energia, il clima e la varietà paesaggistica, si confermano come punto d’incontro tra innovazione e tradizione, ideale per chi vuole vivere o investire in un turismo che guarda al futuro.
-------------------------------------------------------------------------------
InfoCanarie: dal 1999 servizi di business, consulenza ed assistenza per investimenti a Tenerife, Gran Canaria, Fuerteventura e Lanzarote, investire nell'immobiliare, fare impresa ed avviare attività economiche. Guide complete con informazioni turistiche, culturali, economiche e di business, infrastrutturali, geopolitiche, fiscali. Servizi, supporto e soluzioni e per investire nell'immobiliare, internazionalizzazione delle imprese, Startup, avvio attività economiche ed affari.
HOME www.infocanarie.com M@il: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Whatsapp: +34 680 81 55 03
Lo Staff de InfoCanarie
TI POTREBBE ANCHE INTERESSARE:
> RIC - Rete Immobiliare alle Canarie. Proposte, servizi e workshop / Open House Days.
> Servizi ed Assistenza erogati da "InfoCanarie" per imprenditori ed investitori
> Viaggi & Vacanze alle Canarie. Proposte e soluzioni.
>>> VAI ALL'INDICE DI RIEPILOGO DI TUTTE LE NOTIZIE E I FOCUS <<<

