Speciale Canarie Economia, Turismo e Business.
27/06/2025
Lo scorso 26 giugno 2025, il Ministero di Diritti Sociali, Consumo e Agenda 2030 ha ottenuto da Booking.com la rimozione di 4.093 annunci illegali relativi a immobili turistici, prevalentemente nelle Isole Canarie, ma anche in regioni come Asturias, Cantabria, Castilla y León, Navarra, La Rioja e Castilla-La Mancha
Questa operazione segna un ulteriore potenziamento del controllo pubblico sul fenomeno degli affitti brevi. È un segnale forte: la collaborazione con le autorità non è più una scelta, ma un obbligo.
Principali violazioni identificate:
- Mancata presenza del numero di registrazione/licenza.
- Uso di numeri di licenza non validi o falsi.
- Assenza di informazione sulla qualità dell’host, se privato o professionale
L’intervento si è concentrato soprattutto nelle Canarie.
L’operazione dimostra la responsabilità legale crescente delle OTA (Online Travel Agencies) e l’adozione di un approccio più proattivo del Governo centrale nel proteggere il mercato residenziale.
Da un lato, Booking ha prontamente rimosso gli annunci incriminati, collaborando con le autorità e evitando contenziosi legali.
Dall’altro, Airbnb ha reagito resistendo. Per oltre 65.000 annunci irregolari è stato necessario l’intervento della magistratura, che ha impugnato i ricorsi dell’azienda
Effetto sul mercato:
• Rallentamento da parte di proprietari non conformi.
• Aumento della fiducia dei residenti, percepiti come meno in competizione.
• Incentivo per grandi proprietari e gestori a regolarizzare la loro offerta.
Pressione regolatoria:
• Anche le altre autonomie locali (Comunità, Cabildos) potranno adottare protocolli analoghi con Booking e Airbnb, come già avviene a Mallorca, Baleari e Canarie.
• Aspettative verso la creazione di un sistema di licenze unico e centralizzato per le regioni.
Riflessi sui Professionisti del settore:
• I property manager, agenzie immobiliari e consulenti legali avranno un’opportunità: assistenza per regolari offerte turistiche.
• Emerg una parola di ordine: compliance, ovvero offrire alloggi conformi e tracciati.
Prospettive normative e azioni future
• Rafforzamento delle sanzioni: multe fino a migliaia di euro per ogni annuncio illegale.
• Collaborazione OTA autorità locali: protocollo simili a Booking che verranno estesi agli altri operatori digitali.
• Strumenti digitali: piattaforme unificate per inserire licenza, geolocalizzazione e stato.
• Formazione agli host: corsi, campagne informative, webinar sponsored.
Raccomandazioni strategiche.
- Proprietari: regolarizzare subito le informazioni, dotarsi di licenza ufficiale, dichiarare natura professionale e predisporre regolare contabilità.
- Consumatori: utilizzare solo annunci con licenza visibile, richiedere documentazione e assicurazione.
Conclusione.
La recente decisione di Booking.com di rimuovere oltre 4.000 annunci illegali, su pressione del Ministero, rappresenta un punto di svolta nel controllo dell’offerta turistica digitale in tutta la Spagna. È un segnale evidente: l’era dell’“affitto selvaggio” sta finendo, mentre emergono modelli regolati, trasparenti e sostenibili.
Per le Canarie e le altre regioni turistiche, la notizia è assai rilevante perché promuove la professionalizzazione del settore turistico e delle location di charme.
Per chi opera nel settore immobiliare alle Canarie e turistico, ora la compliance non è più facoltativa, ma fondamentale.
Per noi di InfoCanarie e Casa Canarie è una Policy Aziendale e linea di condotta già assunta da decenni; per questo accogliamo con grande favore questa nuova tendenza. -------------------------------------------------
InfoCanarie: dal 1999 servizi di business, consulenza ed assistenza a 360° per investimenti a Tenerife, Gran Canaria, Fuerteventura e Lanzarote, investire nell'immobiliare, fare impresa ed avviare attività economiche. Guide complete con informazioni turistiche, culturali, economiche e di business, infrastrutturali, geopolitiche, fiscali, e per investire nell'immobiliare, internazionalizzazione delle imprese, Startup, avvio attività economiche ed affari.
Staff de InfoCanarie
TI POTREBBE ANCHE INTERESSARE:
> RIC - Rete Immobiliare alle Canarie. Proposte, servizi e workshop / Open House Days.
> Servizi ed Assistenza erogati da "InfoCanarie" per imprenditori ed investitori
> Viaggi & Vacanze alle Canarie. Proposte e soluzioni.
>>> VAI ALL'INDICE DI RIEPILOGO DI TUTTE LE NOTIZIE E I FOCUS <<<