Lanzarote Fuerteventura Real Estate Q4 2025 - Analisi mercato immobiliare e proiezioni future 2026

Lanzarote e Fuerteventura tra attrattività internazionale e sfide locali.

 25/09/2025 

Il mercato immobiliare delle Isole Canarie, e in particolare di Lanzarote e Fuerteventura, continua a rappresentare un polo di grande interesse per investitori, residenti e seconde case. L’ultimo trimestre del 2025 si apre con un contesto favorevole: prezzi in crescita ma con dinamiche differenziate, una domanda estera sostenuta dal turismo e dal miglioramento della connettività aerea, e condizioni di credito meno restrittive rispetto al 2024. Tuttavia, il quadro resta complesso: la scarsità di offerta, la pressione sugli affitti a lungo termine e le nuove regolamentazioni sul vacation rental delineano uno scenario in cui selettività e pianificazione diventano fondamentali per cogliere le migliori opportunità.

Prezzi: Canarie in crescita, con differenze locali
- Canarie: 3.080 €/m² ad agosto 2025, +14,8% a/a. Nella provincia di Las Palmas: 2.794 €/m² (+11,5% a/a).
- Lanzarote Nei comuni di Yaiza e Tías emergono come leader nella crescita dei prezzi: Yaiza ha raggiunto ~3.561 €/m² nel 2025, con +4,7% rispetto all’anno precedente, mentre Tías supera i 3.900 €/m², pur mostrando una lieve flessione mese su mese. Teguise, pur partendo da livelli più bassi, registra +20-21% a/a, ma rischia maggiore volatilità. Arrecife, come capoluogo, offre opportunità più accessibili ma con margini di crescita più moderati.
- Fuerteventura Puerto del Rosario resta il comune più economico in termini di prezzo per m² (~1.665 €/m²) con rendimento potenzialmente interessante; La Oliva si mantiene nel segmento premium (quasi 3.000 €/m² in media), grazie al turismo e all’appeal costiero; Pájara appare molto richiesto, soprattutto nelle sue aree costiere, anche se è più esposto alle variabili stagionali.
- Dalla metrica di tasazione Tinsa, le “aree insulari” guidano i rialzi su base annua (circa +16,5%), a conferma della pressione sui mercati turistici-sole.

Domanda estera & turismo
- Compravendite a stranieri: forte incidenza nelle Canarie (oltre un quarto delle operazioni a stranieri in Spagna nel 2024).
- Traffico aereo (gen–ago 2025): arrivi in crescita vs 2024. Lanzarote +3,3%, Fuerteventura +10,4%.

Regole sul vacation rental
- Nuova cornice normativa regionale in approvazione nel 2025: limiti a nuove unità turistiche e rafforzamento controlli. Probabile riduzione dell’offerta STR, con impatto su canoni LTR.

Offerta
- Stock contenuto: Lanzarote circa 940–950 annunci di vendita; Fuerteventura circa 1.300–1.400. Locazioni molto poche nei capoluoghi.

View per il 4° Trimestre 2025
- Prezzi: stabili / +1–2% nel trimestre, con tenuta nei segmenti turistici e premium.
- Locazioni: canoni +2–4% nel trimestre, offerta ridotta.
- Rendimenti: 8–9% lordi possibili in cluster selezionati (capoluoghi), ma attenzione a costi di gestione e fiscalità.

-------------------------------------------------------------------------------

canarie isole

InfoCanarie: dal 1999 servizi di business, consulenza ed assistenza per investimenti a Tenerife, Gran Canaria, Fuerteventura e Lanzarote, investire nell'immobiliare, fare impresa ed avviare attività economiche.  Guide complete con informazioni turistiche, culturali, economiche e di business, infrastrutturali, geopolitiche, fiscali. Servizi, supporto e soluzioni e per investire nell'immobiliare, internazionalizzazione delle imprese, Startup, avvio attività economiche ed affari.

HOME www.infocanarie.com  M@il: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Whatsapp: +34 680 81 55 03 

Lo Staff de InfoCanarie  

 

 TI POTREBBE ANCHE INTERESSARE:

> RIC - Rete Immobiliare alle Canarie. Proposte, servizi e workshop / Open House Days.

> Servizi ed Assistenza erogati da "InfoCanarie" per imprenditori ed investitori

> Viaggi & Vacanze alle Canarie. Proposte e soluzioni.

>>> VAI ALL'INDICE DI RIEPILOGO DI TUTTE LE NOTIZIE E I FOCUS <<<