Il Parco Nazionale del Teide è il più visitato, dal turismo di massa, della Spagna.
11 Maggio 2025
La prima fase del provvedimento riguarderà solo coloro che desiderano accedere alla vetta del Teide, ma l'intenzione è che la tariffa venga estesa a tutti i visitatori del parco.
Il Teide è il più frequentato tra i parchi nazionali (si estende per copre più di 18.000 ettari ) della Spagna e amato dai turisti di tutta Europa.
Ogni anno oltre cinque milioni di visitatori esplorano questo straordinario ambiente, riconosciuto come Parco Nazionale dal 1954 e inserito nel Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 2007.
Questa notevole affluenza si traduce in oltre 14.000 persone e più di 4.000 veicoli che quotidianamente attraversano una riserva naturale già segnata dagli effetti del cambiamento climatico.
La gestione del traffico veicolare preoccupa particolarmente le autorità, poiché i parcheggi disponibili sono solo 800 per oltre 4.000 auto al giorno, costringendo molti veicoli a fermarsi ai margini delle strade o su terreni non autorizzati.
In momenti particolari, come durante le nevicate con conseguente aumento del traffico, il Consiglio dell'isola di Tenerife ha dovuto emettere allarmi per evitare ingorghi stradali.
Il prossimo anno entrerà in vigore una eco-tassa che nella fase iniziale, riguarderà chiunque raggiunga la cima del Teide a 3.718 metri di altitudine, con l'obiettivo di proteggere questo delicatissimo paesaggio montano, giustificando così un controllo sul numero di visitatori.
Nella seconda fase, l'accesso al Parco Nazionale sarà a pagamento, ma solo per i turisti, mentre i residenti dell'isola saranno esentati.
Il ricavato verrà interamente destinato alla protezione e conservazione dell'area.
Le associazioni ambientaliste appoggiano l'introduzione della eco-tassa, sebbene suggeriscano un'estensione dell'iniziativa e la creazione di parcheggi di interscambio esterni al parco, per ridurre l’affluenza dei veicoli.
---------------------------------------------------
InfoCanarie: dal 1999 servizi di business, consulenza ed assistenza per investimenti a Tenerife, Gran Canaria, Fuerteventura e Lanzarote, investire nell'immobiliare, fare impresa ed avviare attività economiche. Guide complete con informazioni turistiche, culturali, economiche e di business, infrastrutturali, geopolitiche, fiscali, e per investire nell'immobiliare, internazionalizzazione delle imprese, Startup, avvio attività economiche ed affari.
Staff de InfoCanarie
TI POTREBBE ANCHE INTERESSARE:
> RIC - Rete Immobiliare alle Canarie. Proposte, servizi e workshop / Open House Days.
> Servizi ed Assistenza erogati da "InfoCanarie" per imprenditori ed investitori
> Viaggi & Vacanze alle Canarie. Proposte e soluzioni.
>>> VAI ALL'INDICE DI RIEPILOGO DI TUTTE LE NOTIZIE E I FOCUS <<<