Mercato Immobiliare di Gran Canaria 2025- Andamento I° Semestre e previsioni secondo semestre e Strategie per il 2026

Prospettive e strategie per il II° Semestre 2025 e Strategie per il 2026.

 19/07/2025

InfoCanarie Business News immobiliare e investire alle Isole Canarie GUARDA QUESTA E LE ALTRE BUSINESS NEWS

Gran Canaria conferma la sua posizione come centro nevralgico del mercato immobiliare delle Canarie, con un’economia stabile e un crescente interesse da parte di acquirenti stranieri e locali. A giugno 2025, il prezzo medio di vendita nell’intera isola ha raggiunto i 3 068 €/m², con una crescita annua del +18,4%. La città di Las Palmas si attesta su 2 797 €/m², in aumento del +14,8% annuo.

Questo scenario positivo si inserisce in un contesto spagnolo in crescita – con aumento medio nazionale del 14% nei prezzi delle case usate – e regionale, con previsione di ulteriori rialzi del prezzo fino al +7% nel 2025.
1. Panoramica prezzi e trend territoriali
1.1. Media provinciale e città principale
- Gran Canaria (intera provincia): 3 068 €/m² (+1,0% mese, +3,7% trimestre, +18,4% anno)
- Las Palmas città: 2 797 €/m² (+0,7% mese, +3,5% trimestre, +14,8% anno)
- Localmente, il prezzo per appartamenti è di 2 854 €/m² (+14,8% anno), case 2 735 €/m² (+14,8% anno)
1.2. Caratteristiche dinamiche
- Storico mostra una crescita stabile: +7,5% annuo solo nella città di Las Palmas
- Zona “Puerto‑Canteras” guida la crescita urbana: 3 662 €/m², +6,7% trimestrale e +6,4% annuo
2. Prezzi per aree «Nord vs Sud»
Nord di Gran Canaria (Las Palmas, Canteras, Vegueta–Triana)

- Puerto Canteras: 3 662 €/m² (+6,7% trimestre, +6,4% anno)
- Centro Las Palmas: 2 862 €/m² (+10,7% anno)
- Vegueta–Triana: crescita record +19,3% annuo
- Carretera del Centro – Cono Sur: 1 402 €/m², +22,7% annuo

Sud di Gran Canaria (Maspalomas, Mogán, Telde)

- San Bartolomé de Tirajana (Maspalomas): 4 612 €/m², +18,3% annuo
- Playa del Inglés (zona): 5 054 €/m², +9,1% annuo
- Mogán: fascia media stimata a 3 043 €/m²
- Telde: 1 640 €/m², +5,8% annuo
3. Trend e segmenti di interesse
3.1. Residenziale urbano – affitto a lungo termine
- Affitti medi mensili per appartamenti: 14,9 €/m², case 15,3 €/m² (+14,8% anno)
- Domanda crescente da famiglie e giovani lavoratori
3.2. Costa nord – turismo urbano
- Puerto‑Canteras resta hub attrattivo per expat e investitori esteri, rendimento turistico stabile (ROI stimato: 6–7%)
3.3. Costa sud e hinterland
- Zone come Maspalomas e Mogán ideali per residenziale turistico e seconde case

Gran Canaria 2025- Andamento Mercato Immobiliare I° Semestre e previsioni secondo semestre e Strategie per il 2026
4. Prospettive 2° semestre 2025 → 2026
- Prezzi stimati +3/5% entro fine 2025, +3% nel 2026 (fonte: Bankinter)
- Vendite in calo (-5% annuo): scarsità di offerta
- Costi di costruzione alti: attenzione ai margini
- Pressione sociale crescente: rischio politiche restrittive sull'affitto
5. Opportunità per investitori
- Residenzialità stabile: Las Palmas e periferie ottime per affitti a lungo termine (ROI 5–7%)
- Smart housing e rigenerazione urbana: coliving, housing misto in centro città
- Second home di fascia media nel sud
- Comunità energetiche integrate
- Diversificazione geografica tra nord e sud
6. Rischi da monitorare
- Pressione su prezzi e accessibilità: possibile reazione normativa
- Lentezze burocratiche locali
- Volatilità costi costruzione
- Saturazione mercati turistici
Conclusione: Gran Canaria, con prezzi médi di 3 068 €/m² e forte crescita annua, rappresenta oggi il mercato più dinamico delle Canarie. L’incremento dei prezzi e il crescente costo dei materiali rendono strategico:
- scegliere zone con domanda stabile (Las Palmas, Canteras);
- puntare su rigenerazione urbana e housing innovativo;
- diversificare tra nord e sud dell’isola.
Il 2026 sarà l’anno della selettività operativa: chi saprà allinearsi con le tendenze sociali, normative e costruttive avrà accesso sia a rendimenti solidi che a un posizionamento strategico di lungo periodo.

 -------------------------------------------------

canarie isole

InfoCanarie: dal 1999 servizi di business, consulenza ed assistenza per investimenti a Tenerife, Gran Canaria, Fuerteventura e Lanzarote, investire nell'immobiliare, fare impresa ed avviare attività economiche.  Guide complete con informazioni turistiche, culturali, economiche e di business, infrastrutturali, geopolitiche, fiscali, e per investire nell'immobiliare, internazionalizzazione delle imprese, Startup, avvio attività economiche ed affari.

M@il: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Whatsapp: +34 680 81 55 03 

 Lo Staff de InfoCanarie

 TI POTREBBE ANCHE INTERESSARE:

> RIC - Rete Immobiliare alle Canarie. Proposte, servizi e workshop / Open House Days.

> Servizi ed Assistenza erogati da "InfoCanarie" per imprenditori ed investitori

> Viaggi & Vacanze alle Canarie. Proposte e soluzioni.

>>> VAI ALL'INDICE DI RIEPILOGO DI TUTTE LE NOTIZIE E I FOCUS <<<