06/01/2021 Canarie: crisi immobiliare? Dati statistici del 2020 ed altre analisi

Legare il fenomeno della pandemia del coronavirus Covid19 con la vita quotidiana e i suoi riflessi sulle attività economiche e l’andamento dei vari mercati è oramai un esercizio mentale ricorrente.
Chi è interessato alle canarie lo fa per capire che opportunità potrà cogliere nel 2021 o che cosa accadrà nel nuovo anno all’investimento fatto nel 2019.
Chi ci segue sa che non riteniamo corretto ed opportuno generalizzare i valori e gli indicatori che caratterizzano il mercato immobiliare dell’arcipelago perché’ le situazioni variano da isola ad isola, all’interno della stessa isola ci sono delle situazioni per cui (per diverse ragioni e motivazioni) i prezzi cambiano sostanzialmente nel raggio di pochi chilometri; però per fare una prima macro analisi andiamo a vedere che ci dicono i dati generali per l’anno 2020.
Come di consueto, per determinare il valore medio del costo a metro quadro abbiamo tenuto in considerazione:
- Il valore medio dell’Imposta Trasmissione Patrimoniale pagata (ITP; con questa tecnica però si ha solo l’andamento sul valore dichiarato e non quello realmente corrisposto) nelle varie operazioni
 - Il numero di atti registrati per avere una indicazione sul numero effettivo delle vendite; ma anche questo dato se non contestualizzato può essere poco utile
 - Prezzo al m2 desunto da inserzioni presenti sui vari portali immobiliari contemplando una media ponderale dei dati ritenuti realistici (quindi non considerando i prezzi troppo alti o troppo bassi); come ulteriore “filtro” e metodo di riscontro utilizziamo i prezzi al m2 derivati da valutazioni fatte da un perito immobiliare (tasador) di fiducia
 
Ed ecco finalmente cosa risulta:
Storico delle variazioni dei prezzi di vendita nelle Isole Canarie anno 2020
| 
 Mese  | 
 Prezzo m2  | 
 Variazione mensile  | 
 Variazione trimestrale  | 
 Variazione annuale  | 
| 
 Dicembre  | 
 € 1.856  | 
 + 0,4%  | 
 + 1,7%  | 
 + 1,7%  | 
| 
 Novembre  | 
 € 1.848  | 
 + 0,6%  | 
 + 1,9%  | 
 + 1,8%  | 
| 
 Ottobre  | 
 € 1.836  | 
 + 0,6%  | 
 + 3,7%  | 
 + 2,0%  | 
| 
 Settembre  | 
 € 1.825  | 
 + 0,7%  | 
 + 2,3%  | 
 + 1,7%  | 
| 
 Agosto  | 
 € 1.813  | 
 + 2,4%  | 
 -2,2%  | 
 + 0,6%  | 
| 
 Luglio  | 
 € 1.771  | 
 -0,8%  | 
 -5,9%  | 
 -1,6%  | 
| 
 Giugno  | 
 € 1.784  | 
 -3,7%  | 
 -4,9%  | 
 -1,0%  | 
| 
 Maggio  | 
 € 1.854  | 
 -1,5%  | 
 -0,5%  | 
 + 3,2%  | 
| 
 Aprile  | 
 € 1.882  | 
 + 0,2%  | 
 + 1,6%  | 
 + 4,8%  | 
| 
 Marzo  | 
 € 1.877  | 
 + 0,7%  | 
 + 2,8%  | 
 + 4,5%  | 
| 
 Febbraio  | 
 € 1.863  | 
 + 0,6%  | 
 + 2,7%  | 
 + 4,8%  | 
| 
 Gennaio  | 
 € 1.851  | 
 + 1,4%  | 
 + 2,9%  | 
 + 5,1%  | 
Traduciamo i dati anche in un grafico:

Quindi? Che ne dite? C’è stato un crollo del mercato? Ci sarà a breve?
Diciamo che in una situazione così variegata come quella che caratterizza il mercato immobiliare delle canarie non può dare una risposta unica; bisogna andare nel dettaglio.
Cosa ci dicono invece i dati del flusso di domanda, delle operazioni (e loro tipologia) di acquisizione o vendita delle quali siamo stati testimoni?
1 Vi sono casi in cui chi ha acquisito immobili (parliamo di appartamenti) per metterli a reddito a scopo turistico ricorrendo a finanziamenti, ora sono in difficoltà e stanno vendendo e/o intenzionati a vendere. Queste situazioni possono generare delle condizioni per cui è possibile perfezionare un acquisto per un importo inferiore a quello che è l’attuale prezzo di mercato
2 La situazione di cui sopra interessa sia le zone con media richiesta e affluenza turistica o le isole secondarie (Lanzarote e Fuerteventura) che hanno un indice di frequentazione turistica e demografica più bassa di Tenerife e Gran Canaria
3 Gli immobili che consentono privacy, distanziamento e fruizione di spazi esterni (bungalow, villini a schiera ed immobili indipendenti) sono più appetibili e trainano i prezzi al rialzo e/o contengono il deprezzamento. Questa situazione comunque, si sa, si presenta in tutta Europa.
4 La difficoltà che sta incontrando invece il settore del turismo sta già mettendo sul mercato delle soluzioni d’investimento (Hotel e Apart Hotel) interessanti.
Noi della R.I.C. Rete Immobiliare alle Canarie riteniamo, appunto perché' sappiamo che il mercato è molto frammentato e variegato sia come prezzi che tipologia di soluzioni, sia importante e fondamentale il ruolo del consulente immobiliare e del Property Finder.
Instaurare un dialogo ed un rapporto fiduciario con il nostro interlocutore, avviare una seria indagine e fare valutazioni.
Questo perché' è innegabile inizino ad esserci delle opportunità d'investimento con prezzi appetibili, ma è altrettanto vero che queste occasioni si differenziano a seconda della soluzione d’investimento e, soprattutto, spesso NON arrivano ad essere pubblicate in internet (vengono vendute prima ad un pacchetto di clienti consolidati) dato che la platea dei potenziali acquirenti è molto amplia visto che, lo ricordiamo, è composta da investitori e risparmiatori praticamente da tutto il mondo e che per le operazioni più importanti i Gruppi d'investimento e Fondi Immobiliari sono sempre vigili ed attenti su ciò che accade ed offrono le Canarie.
Staff de "InfoCanarie" WWW.INFOCANARIE.COM
TI POTREBBE ANCHE INTERESSARE:
>>> RIC - Rete Immobiliare alle Canarie. Nostre proposte e servizi.
>>> Workshop Immobiliare alle Canarie: Property Finder e Open House Days
>>> Servizi ed Assistenza erogati da "InfoCanarie" per imprenditori ed investitori
>>> Cosa aprire alle Canarie - Elenco attivita' strategiche ed emergenti.
>>> VAI ALL'INDICE DI RIEPILOGO DI TUTTE LE NOTIZIE E I FOCUS <<<